Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

De Laurentiis furioso sulla ripartizione dei diritti TV: “Non faccio iniziare la Serie A, vi denuncio tutti”

(Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

La situazione di paralisi che contraddistingue l’attività della Lega sta innervosendo il presidente Gabriele Gravina, stanco anche dei continui attacchi personali di alcuni presidenti. Non ultimo Aurelio De Laurentiis che lunedì...

Domenico D'Ausilio

La situazione di paralisi che contraddistingue l’attività della Lega sta innervosendo il presidente Gabriele Gravina, stanco anche dei continui attacchi personali di alcuni presidenti. Non ultimo Aurelio De Laurentiis che lunedì in commissione VAR aveva accusato la FIGC di essere diretta da incompetenti e incapaci. Di qui le dichiarazioni del presidente federale che ha fatto notare come «non sia più tollerabile la disparità sui quorum costitutivi e sulle maggioranze deliberative delle leghe, così non si procede con il principio della democrazia». Pertanto oggi Gravina a Dal Pino ribadirà la necessità che la Lega si adegui a principi informatori del CONI e alle regole della Federcalcio.

De Laurentiis furioso sulla ripartizione dei diritti TV

 (Getty Images)

Del resto, con la maggioranza a 14, i lavori procedono a rilento: anche ieri i presidenti non hanno trovato una sintesi sui criteri di distribuzione della quota dei diritti TV legati al numero degli spettatori. "Cosa mi interessa dei correttivi se non riportiamo la gente agli stadi? Non faccio iniziare il campionato e vi denuncio tutti" ha commentato De Laurentiis. Diciotto club (Genoa e Crotone contrari) hanno approvato il progetto di un centro di produzione televisiva della Lega presso EI Towers, dove costituire una sala VAR centralizzata (contratto di sei anni, Samsung il partner tecnologico).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".