Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Covid Serie A, 87 contagiati: un’aggravante rischia di moltiplicare i casi

napoli serie a

La Serie A è alle corde, l’assalto del Covid ha aperto nuovi fronti che mettono a rischio diverse partite del campionato che ricomincia domani

Domenico D'Ausilio

Ora pure la Serie A è alle corde, l’assalto del Covid ha aperto nuovi, pericolosi, fronti che mettono a rischio diverse partite del campionato che ricomincia domani. Lo riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport. Molto difficile che si giochi Salernitana-Venezia, con i campani ancora bloccati in quarantena dalla ASL e il club che ha chiesto il rinvio (negato) alla Lega. Segnali preoccupanti arrivano pure dal Verona (dieci positività, di cui otto fra i calciatori) e dall’Udinese (nove e sette) che mettono a rischio i viaggi delle due squadre a La Spezia e a Firenze, anche se le autorità sanitarie locali si limitano a monitorare la situazione. Un discorso simile c’è al Torino, dove siamo a quota cinque calciatori contagiati: anche qui si attendono i test di oggi, nuove positività potrebbero provocare un intervento della ASL.

Covid Serie A, 87 contagiati

napoli

Siamo a quota 87 contagiati in Serie A, solo la Lazio finora sta passando indenne in mezzo alla tempesta. Il campionato barcolla. Il problema è evitare che crolli l’argine. Era noto che le vacanze potessero essere una fonte di contagio e di importazione di casi dall’estero. Qualcosa potrebbe non aver funzionato nelle modalità degli screening alla ripresa degli allenamenti. C’è un’altra aggravante che rischia di moltiplicare i casi. Al netto dei pochi no-vax, una decina in Serie A, la maggior parte dei calciatori si trova in mezzo al guado, nel senso che molti non hanno fatto la terza dose e sono fermi a una seconda somministrazione molto indietro nel tempo. Quindi, con una protezione sempre più ridotta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".