Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Corbo: “Il cantiere Napoli non è fermo, ecco le sei linee guida del mercato azzurro”

calciomercato Napoli lecce hjulmand
Le sei linee guida del mercato del Napoli

Domenico D'Ausilio

Antonio Corbo, giornalista, ha commentato il mercato del Napoli attraverso il suo consueto editoriale per Repubblicaelencando sei linee guida.

Corbo e le sei linee guida del mercato del Napoli

giuntoli calciomercato napoli

Il futuro si può scorgere all’interno del cantiere Napoli. Sono chiare le linee guida.

1) Niente rinnovi a giocatori in scadenza, perché le richieste sono esose e non sostenibili con i ritmi di una stagione, a volte tre impegni a settimana. Uno studio sugli infortuni lo dimostra in serie A.

2) Il rinnovo di un ultratrentenne non promette un solo euro di rientro. È l’inizio della pensione.

3) La società punta sui giovani. Scommessa che può dare ritorni interessanti. Da Cavani a Lavezzi, da Higuain a Jorginho: c’è un album di ricordi. Gli allenatori preferiscono giocatori pronti. Mazzarri bocciò Verratti, Sarri mise Zapata in condizione di andar via.

4) Più spazio a Cristiano Giuntoli e il capo dello scouting Maurizio Micheli. Hanno portato Khvicha Kvaratskhelia, esterno georgiano di 22 anni e il 23enne Zerbin, entrato nel giro della Nazionale.

5) Fabian Ruiz, 26 anni. Rifiuta il rinnovo. Si profila un secondo caso Milik.

6) L’eccezione è Koulibaly. Contratto che scade a giugno 2023. Il Napoli se non c’è una offerta congrua, ma non c’è finora, lo trattiene per offrirgli in autunno il rinnovo alla stessa cifra. Sei netti. Ariedo Braida, superconsulente della Cremonese, smentisce di aver detto in Spagna che il Napoli gli propone la metà. Chiarito anche l’ultimo equivoco.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".