Milan e Juve l'avevano snobbato la scorsa estate, oggi Antonio Conte è al centro dei desideri di entrambe ma ha un contratto che lo lega al Napoli fino al 2027. Cosa farà? Ne parla oggi la Gazzetta dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Un anno fa Antonio Conte era candidato alle panchine di Juventus e Milan, che risposero “no, grazie” e scelsero altre strade. Giuntoli puntò su Thiago Motta per un progetto triennale, Furlani e Ibrahimovic invece chiamarono Paulo Fonseca, con l’idea di avere un allenatore che condividesse le decisioni, senza fare la voce grossa in sede e in conferenza stampa (...) Si sono pentiti tutti, tranne De Laurentiis, che un mercoledì di giugno ha annunciato: «Conte, per tre anni, sta con noi»".


rassegna
Conte sorride, la rivincita è servita: Milan e Juve si pentono, la posizione del Napoli
La rivincita di Conte, pentimento Milan e Juve
—"Antonio Conte un anno dopo è secondo in classifica e ha confermato uno dei dieci comandamenti del calcio italiano contemporaneo: se ti allena lui, in campionato corri per lo scudetto. Lo scenario, dopo quello strano 2024, è tornato quello più logico: Conte è uno dei nomi forti del mercato, uno degli allenatori intorno a cui ruoteranno le scelte per il 2025-26. Il Napoli lo vuole tenere e si fa forte di un contratto firmato fino a giugno 2027. La Juventus cerca di capire se può riportarlo a casa dopo i tre scudetti di inizio anni Dieci. Il Milan cerca un allenatore italiano e questa volta certo non lo esclude automaticamente dalla corsa".
LEGGI ANCHE
Conte, la posizione su Milan e Juve
—"Tutto dipende da Antonio e dalle offerte che gli arriveranno nelle prossime settimane. Juve e Milan, più delle altre, hanno bisogno di una svolta. Entrambe non vincono da anni e sanno che con un italiano in panchina è più facile (...) Il campo centrale, senza dubbi, è Torino. Conte lì si sente a casa e non solo perché una casa, in città, continua ad averla. Igor Tudor ha firmato con la Juve fino a giugno, con rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions. Sì, ma la Juve entro fine luglio può liberarsi pagando una penale. Lo farà? Presto per dirlo. Lo farebbe per Conte? Beh, tutto fa pensare di sì (...) Il Milan invece ha altri pensieri – il direttore sportivo – ma ha già deciso che prenderà un allenatore italiano e, su Conte, sa di aver sbagliato. Non è questo il momento ma più avanti, con il d.s. giusto, potrebbe chiamarlo".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA