Elia Caprile, portiere del Cagliari in prestito dal Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sport di Più Magazine Veneto, toccando diversi temi. Tra i tanti argomenti trattati spunta anche una considerazione sulla sua esperienza proprio con il club di Aurelio De Laurentiis, che ne detiene tuttora il cartellino. Di seguito le sue parole a riguardo riportate da Tuttomercatoweb.


rassegna
Caprile: “Napoli un salto che ho voluto, ho accettato per un motivo. Sul mio futuro…”
Sull'esordio in Serie A con l'Empoli
—"La prima partita è stata contro il Verona e non è andata nel migliore dei modi perché abbiamo perso per colpa mia. Quindi diciamo che la mia carriera in A è partita subito in salita. Però come tutte le difficoltà è stato uno step di crescita, che si è concluso con la salvezza all'ultima giornata, all'ultimo minuto contro la Roma. È partita male, ma è finita alla grandissima".
LEGGI ANCHE
Sul suo trasferimento al Napoli
—"È un salto che ho voluto, cercato. Tuttora credo di aver fatto la scelta giusta. Essendo per metà napoletano, andare là è stato un po' un sogno. La città mi è sempre piaciuta, ovviamente viverla tutti i giorni per 6 mesi è diverso rispetto a quando la visitavo da piccolo. Ho trovato poi un gruppo di calciatori top, che si è rivelato anche un gruppo di grandi persone".
Sui portieri a cui si ispira
—"Il mio modello e idolo è Gigi Buffon. Ho avuto la fortuna di conoscerlo, di scambiare la maglietta e fare una foto con lui. Per me è stato il coronamento di un sogno. Oggi studio tanto gli altri portieri che interpretano il ruolo in maniera moderna, che non vuol dire soltanto saper parare, ma essere sempre dentro l'azione. Mi piacciono i top club: Maignan, Allison, Ederson, Courtois, Ter Stegen".
Su Come si sta trovando al Cagliari
—"Mi sto trovando molto bene. È una terra nuova, che non conoscevo, soprattutto la città. Mi sto trovando benissimo, sia con la città che con i cagliaritani".
Sulla possibilità di giocare in Nazionale
—"È un sogno, e come tutti i sogni lo inseguo. So che devo impegnarmi e lavorare tutti i giorni per migliorare. Ma non dipende solo da me. Le scelte la fa il commissario tecnico Luciano Spalletti che è un ottimo allenatore e che nel ruolo del portiere ha un'ampia scelta".
Dove si vede tra dieci anni
—"Senza dubbio mi vedo ancora in campo, ma il mio obiettivo è diventare una versione migliore di quella che sono oggi, non solo a livello sportivo. Voglio maturare, coltivare nuovi interessi e, possibilmente, mettere su famiglia".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.