Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Calcio italiano ritrovi credibilità, si puniscano i buu razzisti – GdS

calcio italiano razzismo
GdS denuncia: basta buu razzisti e cori di discriminazione territoriale!

Emanuela Castelli

Buu razzisti per Osimhen e Anguissa, vergogna all'Olimpico: calcio italiano chiamato a ritrovare credibilità

Gazzetta denuncia l'ennesima vergogna all'Olimpico: dagli spalti buuu razzisti per Osimhen ed Anguissa. Calcio italiano deve ritrovare credibilità

calcio italiano razzismo

La Gazzetta dello Sport denuncia l'ennesimo episodio di razzismo, andato in scena all'Olimpico in occasione del big match di Serie A Lazio-Napoli. La partita, corretta in campo ed anche estremamente godibile, si è conclusa con il risultato di 1-2, vittoria della compagine guidata da Luciano Spalletti, che, partita in sordina, dal 25' ha dominato il campo portando a casa i tre punti meritatamente. Ma, se su rettangolo di gioco si è visto uno spettacolo corretto e gradevole, non altrettanto si può dire del tifo. Infatti, proprio durante il match, dagli spalti sono partiti i soliti, deprecabili buu razzisti ai danni di Victor Osimhen e Zambo Anguissa. Una vergogna all'italiana che la Gazzetta non si fa remore a denunciare: "Applausi per tutti perché si è vista una partita giocata a grande ritmo e senza esclusioni di colpi o eccessi di tatticismo. Su questa strada il calcio italiano deve ritrovare credibilità internazionale, magari punendo gli autori di buu razzisti - per Osimhen ed Anguissa - e cori discriminatori contro i napoletani".

Non solo buu razzisti, anche cori contro i napoletani

Infatti, la Gazzetta sottolinea come parte della tifoseria laziale non si sia "limitata" alla vergogna razzista contro gli africani del Napoli, ma abbia lungamente cantato cori discriminatori ai danni dei napoletani. Una vergogna tutta italiana a cui si spera di poter mettere, finalmente e definitivamente, la parola fine.

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".