Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Bucchi: “Passare dal 4-2-3-1 al 4-3-3 influisce poco se non cambiano le idee di gioco”

Cristian Bucchi (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Cristian Bucchi, allenatore ed ex calciatore del Napoli, ha rilasciato un’intervista ai microfoni de Il Mattino, soffermandosi sulla differenza dei moduli usati dal tecnico azzurro, Rino Gattuso. CLICCA QUI PER LE ULTIME SUL RAPPORTO...

Domenico D'Ausilio

Cristian Bucchi, allenatore ed ex calciatore del Napoli, ha rilasciato un'intervista ai microfoni de Il Mattino, soffermandosi sulla differenza dei moduli usati dal tecnico azzurro, Rino Gattuso.

Bucchi sulle differenze fra 4-3-3 e 4-2-3-1

 Cristian Bucchi (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Cosa cambia tra 4-3-3 e 4-2-3-1?

"Cambia relativamente. Perché poi devono essere i principi dell'allenatore a restare e quelli di Gattuso mi sembrano molto chiari e nitidi in ogni modulo. Soprattutto per quanto riguarda l'imprevedibilità nella fase di finalizzazione".

La differenza tra il centrocampo a due e quello a tre?

"Dipende tutto dagli interpreti. Perché se il trequartista alle spalle della punta lo fa Zielinski, che è un centrocampista naturale, allora darà certamente altro tipo di copertura. Se invece a farlo è Mertens, l'interpretazione è ben diversa. Diciamo che con Zielinski non c'è poi grossa differenza tra centrocampo a 2 o a tre".

E allora dove cambia la fisionomia?

"Sicuramente per quel che riguarda l'attacco. Seppur si parla sempre di una prima punta e due esterni offensivi, nel 4-2-3-1 l'attaccante di riferimento deve allungare la squadra e in questo Osimhen è l'interprete perfetto. Apre lo spazio e alle sue spalle si infila Mertens. Petagna, invece, è più adatto per caratteristiche al 4-3-3".

Ma quanto è importante cambiare modulo?

"Tutto dipende dagli uomini che hai a disposizione. Anche io sono arrivato al Sassuolo con in testa il 4-3-3 e poi ho dovuto virare sul 3-5-2 per assenza di esterni d'attacco. Avere più soluzioni, però, è un grande vantaggio per un allenatore e Gattuso in questo si è sempre dimostrato molto duttile. È bravo a crearsi un piano B. In questo momento non sono ancora al top i due giocatori fondamentali nel 4-2-3-1, ovvero Osimhen e Mertens".

Su Napoli-Spezia

 (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Come valuta i due volti del Napoli visto contro lo Spezia?

"Il primo tempo spaziale rappresenta la risposta straordinaria a tutela dell'allenatore: Siamo tutti con lui, ma vuol dire anche che quando il Napoli gioca da Napoli non ce ne è per nessuno. Poi alla fine del primo tempo sei avanti 4-0, tra tre giorni rigiochi in campionato e di conseguenza arriva un calo fisico e calo mentale".

Su Verona-Napoli

 Getty Images

Nulla a che fare con quello di Verona?

"Assolutamente. Quello è un calo di concentrazione grave che non puoi permetterti".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".