Triplice fischio allo Stadio "Giuseppe Piccolo" di Cercola. La Salernitana di Andrea Bovo fa il colpaccio in casa del Napoli e batte gli azzurrini di Dario Rocco 1-2, nel match valido per la 26esima giornata del Girone B del campionato Primavera 2.


primavera
Raggioli illude, il Napoli cade nel derby con la Salernitana: finisce 1-2 al Piccolo
Primavera 2, Napoli-Salernitana: la cronaca del primo tempo
—Gli azzurrini partono subito fortissimo con la traversa colpita da Ballabile al 3', che calcia a botta sicura su cross di Colella, trovando la deviazione sul legno da parte dell'estremo difensore granata Palazzo. Tre minuti più tardi, una grande invenzione di tacco di Popovic libera la corsa di De Chiara, che con l'esterno destro libera Raggioli: il centravanti, a tu per tu con Palazzo, cerca il tiro, ma un difensore avversario salva tutto deviando sul fondo. È, tuttavia, la Salernitana a portarsi in vantaggio: al minuto 8, Di Vico supera Garofalo con uno splendido tunnel, e conclude potentemente, di destro, sul primo palo, bucando la porta difesa da Sorrentino e trovando la rete dello 0-1. Gli azzurrini, però, non si arrendono, e all'11' la riprendono dagli sviluppi di un corner: il cross nel mezzo di De Martino crea scompiglio nell'area piccola della Salernitana, ma è Raggioli che, di giustezza, gonfia la rete avversaria firmando l'1-1. Il Napoli continua a spingere, fino al 28', quando Gambardella sfrutta il calcio d'angolo perfetto battuto da De Martino e colpisce di testa in porta, firmando il 2-1: tutto vano, perché l'arbitro ferma il gioco e annulla la rete per fallo in attacco dello stesso Gambardella.
LEGGI ANCHE
La cronaca del secondo tempo
—Nella seconda frazione di gioco, gli ospiti partono subito fortissimo trovando quello che poi sarà il gol del definitivo 2-1: a segnare la rete del nuovo vantaggio è stato Boncori, ritrovatosi da solo al centro dell'area e col pallone tra i piedi, dopo un fortunoso rimpallo a favore nato dal cross di Nunziata. 5' più tardi, i granata continuano a creare scompiglio nell'area del Napoli, grazie ai loro fulminei capovolgimenti di fronte: il palo colpito dalla conclusione - deviata da Garofalo - del solito Boncori, ne è la prova. Al 60', è ancora la Salernitana a rendersi pericolosa, con un altro legno colpito, questa volta da Fusco, che sfrutta la torre di Di Vico e stampa sulla traversa il pallone colpito precedentemente di testa. Da quel momento, il Napoli sale in cattedra e inizia a costruire gioco a testa bassa, alla vana ricerca del gol del pareggio: al 64', infatti, è De Martino a creare una nitida occasione da gol, penetrando lateralmente l'area avversaria e concludendo in porta. Il pallone, tuttavia, verrà salvato sulla linea dalla difesa ospite. Fino alla segnalazione del recupero, gli azzurrini non riusciranno più ad impensierire la difesa granata, fatta eccezione per l'ultima vera e propria occasione da gol, creata da Raggioli, che dalla destra trova Mboumbou al centro dell'area di rigore, il quale calcia a botta sicura, ma sfortunatamente sopra la traversa.
Napoli-Salernitana 1-2: il tabellino del match
—Napoli-Salernitana 1-2: 8' Di Vico (S), 11' Raggioli (N), 48' Boncori (S).
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA