Il rapporto tra la tifoseria partenopea e quella scozzese è nato in modo totalmente casuale. Nel 2016 durante la gara tra Celtic ed Inter dal settore ospiti occupato dai tifosi interisti, è partito il solito coro inneggiante ad una eruzione del Vesuvio. Gli scozzesi, dopo aver capito cosa significasse quel coro, in modo del tutto spontaneo hanno intonato “Come on Naples”. I tifosi napoletani ne hanno apprezzato il gesto e da subito è nato il gemellaggio, ufficializzato con le bandiere di entrambe le squadre sventolate poco dopo. Celtic-Napoli, ciò che le accomuna è l’ostilità che riscontrano nei rispettivi campionati, dalla rabbia che provano quando si canta contro un popolo. L’amicizia tra le due tifoserie continua anche sui social, dove ogni qualvolta che c’è una gara ci si scambiano messaggi. In particolar modo, su Facebook c’è una pagina “I am a Celtic supporter” che dispensa messaggi di fratellanza e vicinanza verso i partenopei.
news calcio napoli
I gemellaggi più strani nel calcio, ce n’è anche uno del Napoli! Ecco come sono nati

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
LEGGI ANCHE
© RIPRODUZIONE RISERVATA