Ben otto Paesi hanno confermato la presenza dei tifosi negli stadi ad Euro 2020. San Pietroburgo, Russia, ha confermato una capienza del 50%, con la possibilità di aumentare, mentre Budapest, Ungheria, punta all'ingresso libero.


nazionali
UFFICIALE – Euro 2020, alcuni Paesi dicono sì ai tifosi. L’Italia prende tempo: i dettagli
Ben otto Paesi hanno confermato la presenza dei tifosi negli stadi ad Euro 2020. San Pietroburgo, Russia, ha confermato una capienza del 50%, con la possibilità di aumentare, mentre Budapest, Ungheria, punta all’ingresso libero. Euro 2020,...
Euro 2020, la situazione per i tifosi negli stadi

Baku, in Azerbaigian, ha confermato la capienza al 50%, a patto che i tifosi provenienti dall'estero si presentino con un tampone negativo. Amsterdam (Olanda), Bucarest (Romani), Copenhagen (Danimarca) e Glasgow (Scozia) hanno confermato una capienza oscillante tra il 25 e il 33%. Londra (Regno Unito) ha confermato un afflusso minimo del 25%, con la speranza di aumentarlo. Differente la situazione di Monaco, Roma, Bilbao e Dublino che hanno fino al 19 aprile, data ultima della decisione definitiva sui tifosi per Euro 2020, per fornire ulteriori informazioni sui rispettivi piani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.