Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionali

Mondiali 2026, quando inizierà il cammino dell’Italia? Tutti i possibili scenari

Mondiali 2026, quando inizierà il cammino dell’Italia? Tutti i possibili scenari - immagine 1
I dettagli sul percorso azzurro
Francesco Giovinazzo

La Nazionale Italiana guarda al futuro con l’obiettivo cruciale di qualificarsi ai Mondiali 2026, evitando un terzo fallimento consecutivo. Ma quando e come inizierà questo cammino decisivo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere. Il sorteggio per le qualificazioni UEFA ai Mondiali del 2026 si terrà il 13 dicembre 2024 a Zurigo. In quell’occasione verranno definiti i 12 gironi, composti da quattro o cinque squadre, in base al ranking UEFA. L’Italia è sicura di essere tra le teste di serie, ma non è ancora certo se sarà inserita in un girone da quattro o cinque squadre. Questa differenza sarà cruciale per il calendario della nazionale azzurra. La determinazione dei gironi da quattro o cinque squadre dipenderà dai risultati della Nations League.

  • Gironi da quattro squadre: Qui saranno inserite le nazionali che parteciperanno alle Final Four della Nations League. Queste squadre inizieranno le qualificazioni solo a settembre 2025, avendo un calendario compresso tra settembre e novembre, con sei partite distribuite in tre mesi.

  • Gironi da cinque squadre: Le squadre non impegnate nelle fasi finali della Nations League inizieranno il cammino di qualificazione già a marzo 2025, con un programma più diluito.
  • Le 12 vincitrici dei gironi si qualificheranno direttamente, mentre gli ultimi quattro posti saranno assegnati tramite spareggi.

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".