Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionali

Euro 2020, la Uefa valuta una nuova idea: è previsto l’allargamento delle rose delle squadre

VILNIUS, LITHUANIA - MARCH 31:  Ciro Immobile of Italy takes a penalty during the FIFA World Cup 2022 Qatar qualifying match between Lithuania and Italy on March 31, 2021 in Vilnius, Lithuania. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Dopo il rinvio dello scorso anno, Euro 2020 è ormai alle porte con delle novità pronte a diversificare la competizione rispetto alle altre edizioni. Secondo quanto riportato dalla BBC, la Uefa, infatti, starebbe valutando l’ipotesi di...

Edoardo Riccio

Dopo il rinvio dello scorso anno, Euro 2020 è ormai alle porte con delle novità pronte a diversificare la competizione rispetto alle altre edizioni. Secondo quanto riportato dalla BBC, la Uefa, infatti, starebbe valutando l'ipotesi di ampliare le rose delle nazionali partecipanti alla fase finale del torneo. Il Covid non è ancora sparito e i pericoli del virus sono costantemente dietro l'angolo.

Euro 2020, avanza una nuova idea: si va verso l'allargamento delle rose

 (Getty Images)

Nella giornata di ieri, è stato reso ufficiale, inoltre, anche la possibilità di disposizione dei cinque cambi durante il corso della gara. Avanza, dunque, questa ipotesi per assicurare una maggiore rotazione tra i calciatori. Attualmente il numero dei convocati è fermo a 23, ma diversi allenatori sono concordi nell'approvare la possibilità di convocare più giocatori. Anche il ct dell'Italia, Roberto Mancini, si è espresso a riguardo: "Può capitare che, durante il torneo, qualcuno prenda il virus. Poi, diventa difficile andare a cercare altri giocatori. Anche perché sarebbero in vacanza".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".