Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionali

Cardinale Sepe curato con l’ossigeno. Il primario del Cotugno: “Andava ricoverato prima”

Cardinale Sepe curato con l’ossigeno. Il primario del Cotugno: “Andava ricoverato prima”

Sono discrete e stabili le condizioni cliniche del cardinale Crescenzio Sepe che dal pomeriggio di venerdì scorso è ricoverato al Cotugno. La diagnosi di ingresso in ospedale è polmonite interstiziale bilaterale causata dal Covid-19. Sepe ha...

Domenico D'Ausilio

Sono discrete e stabili le condizioni cliniche del cardinale Crescenzio Sepe che dal pomeriggio di venerdì scorso è ricoverato al Cotugno. La diagnosi di ingresso in ospedale è polmonite interstiziale bilaterale causata dal Covid-19. Sepe ha una modesta assistenza di ossigeno con maschera di Venturi, ma non è in sub intensiva e non ha certo bisogno di una rianimazione. È tuttavia sotto stretta osservazione per l'età, le comorbilità (la concomitante presenza di altre patologie o fattori di rischio come sovrappeso, leggera iperglicemia). Lo riporta l'edizione odierna de Il Mattino.

Cardinale Sepe ancora ricoverato al Cotugno

 Foto SSC Napoli

Il primario del pronto soccorso del Cotugno Nicola Maturo ha dichiarato ai microfoni del Tgr: "In questi casi, quando ci sono i sintomi di insufficienza respiratoria e la saturazione di ossigeno scende a valori inferiori a 95 bisogna ricorrere subito al ricovero per sbarrare il passo alla progressione della malattia. Giusto ricoverarlo, forse doveva venire un po' prima". La degenza di Sepe, se tutto proseguirà per il meglio, dovrebbe durare altri quattro o cinque giorni. La sua agenda, in questo lasso di tempo, dovrà essere completamente azzerata. Oltre all'annullamento della messa di ringraziamento di oggi, a conclusione del suo mandato pastorale, potrebbe essere a rischio anche il passaggio del testimone e la cerimonia ufficiale di insediamento del suo successore, don Mimmo Battaglia, in programma il 2 febbraio.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".