Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionali

Campania, rischio zona arancione: oggi la decisione del ministero della Salute

 (Getty Images)

La Campania da lunedì potrebbe passare in zona arancione. Dall’analisi dei parametri emergerebbe un rischio moderato e l’indice RT sarebbe superiore alla soglia di 1. Questo vuol dire lasciare la zona gialla e finire in quella che prevede...

Domenico D'Ausilio

La Campania da lunedì potrebbe passare in zona arancione. Dall’analisi dei parametri emergerebbe un rischio moderato e l’indice RT sarebbe superiore alla soglia di 1. Questo vuol dire lasciare la zona gialla e finire in quella che prevede misure più restrittive. Lo deciderà oggi il ministero della Salute esaminando tutti i parametri, ma l’arancione è sempre più vicino. Lo riporta l'edizione odierna di Repubblica.

Campania, rischio zona arancione

 Vincenzo De Luca

Ieri durante un lungo vertice con i manager delle ASL, il governatore Vincenzo De Luca ha chiesto di aumentare quanto più possibile la disponibilità di posti letto Covid negli ospedali. Dietro questa richiesta c’è il timore che la regione possa essere travolta dalla terza ondata del virus mentre la campagna vaccinale è solo agli inizi. I reparti sono affollati, soprattutto in sub intensiva e degenza, e preoccupa che con l’arrivo delle varianti la situazione possa tornare critica. La curva dei contagi, però, ieri è rimasta stabile e il rapporto tra positivi e tamponi si è mantenuto al 7,91 per cento. A Napoli da oggi la campagna di vaccinazione sarà estesa al personale delle scuole, insegnanti e non, under 55. Dalle 15 alle 18 sono state convocate al Covid Vaccine center allestito nella Mostra d’Oltremare 400 persone. Sempre a Fuorigrotta, nel corso della mattina, continueranno le somministrazioni agli over 80. Oggi saranno 600. Sono circa 5000 gli anziani già vaccinati.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".