Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

interviste

Kekko dei Modà: “Spalletti mi accolse con un tappeto di fragole. Il mio Maradona”

Modà Napoli
Il frontman del gruppo ha parlato della sua passione per i colori azzurri
Sara Ghezzi

Francesco Silvestre, frontman dei Modà, conosciuto come Kekko, non ha mai nascosto il suo amore per il Napoli di cui è tifosissimo nonostante sia milanese. Il cantante ha rilasciato un'intervista a Calciomercato.com in cui ha svelato alcuni aneddoti. A seguire le sue parole.

Le parole dei Kekko dei Modà sul Napoli ricordando Spalletti e Maradona

—  

Sanremo o scudetto?

"Di scudetti ne ho già visti tre  preferirei vincere Sanremo perché non è ancora mai successo". 

Prima volta allo stadio?

"Milan-Napoli: andammo in vantaggio con un gol di Careca, poi perdemmo 1-4. C'era anche Maradona. Mio padre mi metteva il giornale nelle scarpe per proteggermi dal freddo, il Napoli veniva a giocare a San Siro sempre d'inverno".


Non è stata un granché.

"Però era bello svegliarsi la domenica mattina con l'idea di andare allo stadio".

Che ricordi hai di quella partita?

"Quando segnavano i rossoneri si alzavano tutti in piedi, io mi sentivo piccolo e impotente. Così chiesi a mio padre di andare a vedere una partita a Napoli".

Ma non è stata lì la prima volta che hai visto Maradona da vicino.

"Ad Ancona, durante una preparazione estiva del Napoli. Stava firmando autografi, mio nonno si avvicinò e gli disse che eravamo arrivati da Milano; e allora lui mi fece una carezza sulla testa". 

Ci racconti l'aneddoto in Napoli-Juve con Luigi De Laurentiis?

"Era una partita di Coppa Italia, finì con tanti gol e alla fine passarono loro, ma quando eravamo in vantaggio il mio amico Luigi De Laurentiis ci portò negli spogliatoi e arrivammo fino alla statua di Diego. Poi ci fece vedere la partita da vicino la panchina".

Due anni fa hai scattato una foto con Giuntoli.

"Eravamo in tour a Napoli, la squadra aveva già vinto lo scudetto così mi invitarono a vedere un allenamento; andai insieme a mio padre, Spalletti mi accolse nello spogliatoio con un tappeto di fragole, ma quel giorno scoprii che sia lui che Giuntoli sarebbero andati via".

Sei un tifoso scaramantico? 

"Quando mi dicono che vinceremo lo scudetto mi girano le scatole, ma in generale non molto".

La pazzia più grande che hai fatto per il Napoli?

"Quando ho compiuto 18 anni ho fatto tutte le partite della stagione, in casa e in trasferta".

Con chi faresti un duetto?

"Meret ha la faccia da cantante, ma ogni volta che vedo Rrahmani mi viene in mente Chris Martin dei Coldplay".

Da milanese senti di più la partita col Milan o con l’Inter?

"Con il Milan, perché mio fratello è tifoso rossonero e perché con loro a San Siro perdiamo quasi sempre. Ricordo l'esordio di Pato nel 2008, finì 5-2 per loro: da quel giorno non sono mai più andato a vedere un Milan-Napoli allo stadio".

Hai qualche amico nella rosa di Conte?

"No, perché dopo che una volta incontrai un mio idolo e non andò bene diciamo che non voglio rompere le scatole a nessuno. Anche se nello spettacolo qualche amico c'è".

Ce ne dici uno?

"Per esempio Gianluca Di Marzio, con lui non si parla solo di calcio: l'amico è quella persona che ti manda un messaggio e ti fa una telefonata anche quando le cose non vanno bene".

La vostra canzone in gara si intitola “Non ti dimentico”, qual è un ricordo legato al Napoli che non dimenticherai mai? 

"La finale di Coppe Uefa vinta in Germania con papà (2-1 all’andata, 3-3 al ritorno, ndr). Era il 1989, io avrò avuto 11/12 anni e ricordo che siamo andati a Stoccarda in macchina, con la 127. Non dimenticherò mai quella giornata".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".