Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


ultimissime calcio napoli

Napoli-Juventus, De Luca ricorda il precedente dell’Era Covid: “Una cosa indegna!”

scudetto napoli de luca
Il presidente della regione Campania non si contiene in merito ad un comportamento passato della compagine bianconera
Alex Iozzi

Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania, si è concesso (a margine dell'evento di presentazione del libro "Il garofano e la conchiglia", scritto da Gianni Pittella, tenutosi presso il Circolo Canottieri di Napoli) ai microfoni della stampa presente ricordando con vena polemica (alla vigilia della sfida in programma sabato 25 gennaio 2025, alle 18:00), mediante le seguenti dichiarazioni, uno specifico Napoli-Juventus del passato: quello che si sarebbe dovuto svolgere in data 14 ottobre 2020 e rimandato (dopo varie peripezie) per ragioni legate all'emergenza Covid-19, virus che aveva colpito diversi membri dell'organico azzurro al tempo allenato da Gennaro Gattuso.

"La Juventus aveva voglia di mettere in mora il Napoli e cercare di speculare per farsi dare la vittoria a tavolino", De Luca avvelenato nel ricordare il (mancato) precedente dell'ottobre 2020

—  

"Sabato c'è Napoli-Juventus e questo mi porta a ricordare quanto accaduto nell'anno del Covid. Ricordo che noi bloccammo con l'ASL la squadra del Napoli che stava partendo con 7 malati di Covid verso Torino per la trasferta. Li abbiamo bloccati! Quel giorno la Juventus ha fatto scendere in campo i giocatori, che si sono presentati da soli sul campo di calcio, con la voglia del club di mettere in mora il Napoli e cercare di speculare per farsi dare la vittoria a tavolino: è stata una cosa indegna".


CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 949 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".