Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionali

Italia, Spalletti: “Nations League positiva. Ecco cosa ci ha creato problemi stasera”

Italia, Spalletti: “Nations League positiva. Ecco cosa ci ha creato problemi stasera” - immagine 1
Le considerazioni del tecnico di Certaldo in seguito alla debacle di San Siro
Alex Iozzi

Luciano Spalletti, commissario tecnico della nazionale italiana, si è concesso ai microfoni della RAI al termine della sfida con la Francia, valevole per la 6ª giornata del Girone 2 di Lega A di Nations League perduta con il risultato di 1-3.

"Questa sconfitta non deve toglierci le certezze acquisite", le parole di Spalletti alla RAI

—  

"Rammarico per i tre gol subiti tutti su calci piazzati? Purtroppo succede: quando puoi vivere una serata più tranquilla dal punto di vista delle pressioni, entri in campo e subisci subito gol. Abbiamo tentato di forzare la partita e abbiamo sprecato tante energie. Sul 2-1, sembrava che la partita fosse più in equilibrio, che potessimo gestirla meglio, ma quel terzo gol, sempre su calcio piazzato, ci ha tagliato le gambe. Dopodiché, loro si sono chiusi ed è diventato difficile sfondare.


Mancanza di movimento degli attaccanti nell'area di rigore avversaria? Ciò che ci ha creato più problemi è stata la mancanza di pulizia di gioco che c'è stata altre volte con i centrocampisti. Abbiamo permesso a loro di chiudersi e, di conseguenza, c'era da fare delle scelte più difficili, più nello stretto: non siamo stati abbastanza bravi.

Bilancio di questi tre mesi? Sicuramente positivi. Anche stasera abbiamo visto buone cose. Certo, questa sconfitta può creare problemi dal punto di vista della convinzione e della convinzione, ma non deve toglierci le certezze acquisite, che anche stasera si sono viste".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".