interviste

Chiariello: “ADL non può più sbagliare! Ecco i tre errori di questa stagione”

umberto chiariello
L'analisi del noto giornalista
Giovanni Montuori

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio, Umberto Chiariello è intervenuto con il suo editoriale:

"Il rendimento del Napoli è terrificante. 51 punti in 35 partite – ne mancano solo 3 alla fine – ci porta indietro di 15 anni. Sembra essere tornati indietro all’Intertoto di Reja. Voglio ricordare, a chi ha la memoria corta, che parliamo del 2007/2008 col Napoli che aveva un monte ingaggi di 27 milioni lordo e lo stipendio più alto lo avevano Blasi e Zalayeta con 1,1 milioni netti. Parliamo di 17 anni fa. 17 anni e uno scudetto dopo, il Napoli ha un monte ingaggi di quasi 100 milioni, quadruplicandolo e quintuplicandolo con Ancelotti. Questa squadra che ha lo scudetto sul petto, si sta comportando peggio della squadra che conquistò l’Intertoto. All’epoca c’erano due giovani emergenti, presi un po’ per caso, Hamsik e Lavezzi che vennero a Napoli per intuizione e fortuna perché Marino andò a Brescia per vedere un centrale di centrocampo anziano e sottrasse Hamsik alle grandi che gli bivacchiavano vicino. Quella squadra era in crescita, ci metteva il cuore, l’anima, non aveva la qualità che negli anni è stata accumulata grazie al player trading.

Il Napoli è l’unica società dell’altra Italia ad aver vinto dopo tantissimi anni e si poteva mai pensare che dopo questo exploit, avendo ancora con sé quasi tutte le risorse, quest’anno fosse un fallimento catastrofico? È evidente che non possiamo che prendercela col presidente, ma basta? Gli allenatori ci hanno messo il loro. Se Calzona fosse stato al posto di Mazzarri, avrei chiesto anche la sua testa, ma ormai siamo a fine stagione. Gli errori del Napoli, di tutti, li riduco a tre: non aver sostituito Kim, non aver imposto Sinatti a Garcia e Mazzarri. Mettendoli in ordine di importanza, il più grande è stato Mazzarri e per ultimo non aver sostituito Kim. Il mercato estivo è stato negativo, ma il mercato di gennaio è stato scandaloso e mi meraviglio che Micheli gode ancora della stima del suo presidente che ne fa ancora il consigliere personale anziché di circondarsi di persone molto più competenti e capaci. Questi sono gli errori più gravi, ma credo che se il Napoli avesse preso Tudor – che io non amo – oggi staremmo lottando per la Champions. Vado a chiudere: adesso, dopo tutti questi errori, De Laurentiis non può sbagliare. È l’anno più difficile della sua storia, lui che è un visionario così tanti errori non li aveva mai fatti".


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".