Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

interviste

Manfredi: “Per il Maradona c’è grande collaborazione con ADL. Il tema è complesso”

adl Maradona
Le parole del sindaco di Napoli all'evento sul lungomare
Francesco Luca Viola

Il sindaco Mafredi si è espresso sul Maradona insieme al presidente ADL, all'evento di Fratelli d'Italia alla rotonza diaz. Ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione.

Manfredi: "Gli Europei sono una chance cruciale per affrontare seriamente il problema Maradona, ADL è d'accordo"

—  

"Stiamo collaborando, io e Aurelio, per lo stadio, c'è continuo dialogo. Il tema è complesso e composto da diversi aspetti. Gli Europei rappresentano una chance per affrontarlo seriamente. È vero, come dice Aurelio, che si tratta solo di tre partite, ma è il momento giusto per smettere di rimandare e trovare soluzioni definitive. Il nodo stadio si articola in tre punti chiave: il primo è la valutazione tecnica, per cui stiamo conducendo un'analisi approfondita. Il terzo anello è stato chiuso vent’anni fa per verifiche che, alla fine, non sono mai state effettuate. Ora stiamo esaminando tutto per accertare eventuali criticità e capire se possa essere riutilizzato. In una fase di transizione, potrebbe rappresentare un’opzione temporanea. Sul fronte parcheggi, esistono strutture realizzate per Italia ’90 che non sono mai state operative. Trovarle è quasi un’impresa, e incredibilmente il Comune non dispone neanche di una mappa ufficiale. Parliamo di poche centinaia di posti, che comunque non sarebbero risolutivi. Bisogna stabilire quali interventi siano realizzabili e quali no. Il punto di forza del Maradona è la sua posizione: è lo stadio più centrale d’Italia e quello meglio servito dai trasporti pubblici. La questione parcheggi può essere risolta nelle aree circostanti il Maradona, senza necessariamente intervenire sotto lo stadio. Ci sono spazi disponibili nei dintorni".


Manfredi continua approfondendo anche l'aspetto economico

—  

"C'è un altro aspetto fondamentale: la passione della città. Il calcio non si riduce solo a cifre e bilanci. Per mezzo secolo, il Maradona è stato il cuore pulsante di Napoli, un luogo che ha un valore non solo economico, ma anche emotivo e identitario. Certo, la struttura ha i suoi limiti: è datata e rispecchia una concezione ormai superata degli impianti sportivi. Ma lo stesso discorso vale per l’Olimpico, che ha la stessa età del Maradona e ospiterà comunque gli Europei. Il nodo centrale è economico: quanto costerebbe investire sul Maradona? Se il club decidesse di farlo, dovrebbe ottenere un ritorno adeguato. La normativa sugli stadi permette di realizzare progetti commerciali collegati agli impianti, ma serve elasticità su questo punto. Non è obbligatorio che le strutture commerciali sorgano accanto allo stadio, potrebbero essere collocate altrove. L’idea di costruire un nuovo impianto non deve essere scartata a priori: non possiamo affrontare il tema con rigidità ideologica. L’importante è che il Napoli abbia una casa adeguata alle sue esigenze, senza immaginare un futuro in cui il club e il Maradona siano scollegati. Bisogna individuare la soluzione migliore e, per farlo, è necessario semplificare il quadro normativo. In questo senso, la possibilità di nominare un commissario straordinario mi sembra un'opzione sensata e sono favorevole a questa proposta".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".