Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

estero

Morte Maradona, un neurochirurgo aveva sconsigliato l’intervento alla testa

(Photo by Chris McGrath/Getty Images)

Il quotidiano La Nacion scrive dell’indagine sulla morte di Maradona. Sarebbe spuntata la testimonianza di un neurochirurgo secondo il quale l’ematoma subdurale di Diego non era operabile. Lo specialista ha raccomandato che El Pibe de Oro...

Domenico D'Ausilio

Il quotidiano La Nacion scrive dell’indagine sulla morte di Maradona. Sarebbe spuntata la testimonianza di un neurochirurgo secondo il quale l’ematoma subdurale di Diego non era operabile. Lo specialista ha raccomandato che El Pibe de Oro continuasse ad essere sottoposto ad un trattamento clinico.

Morte Maradona, un neurochirurgo aveva sconsigliato l'intervento alla testa

 Maradona e Luque

"A causa delle immagini trovate nella tomografia, del quadro clinico e delle informazioni raccolte dai miei colleghi, suggerisco di mantenere un 'comportamento in attesa' nei confronti del paziente. Con rigidi controlli clinici per analizzare costantemente la loro evoluzione". Ha detto il neurochirurgo nella sua testimonianza. Lo specialista ha recensito Maradona il 3 novembre, quando è stato portato al sanatorio Ipensa de La Plata perché aveva un edema subdurale. Per arrivare a questa diagnosi, il testimone ha valutato gli studi effettuati su Maradona con un neurologo e un medico clinico. Lo specialista ha raccontato di aver comunicato la sua conclusione a due addetti alla sicurezza e al kinesiologo. Quando il neurochirurgo ha chiesto loro se avevano capito quale fosse stata la diagnosi e quali fossero i passi successivi, hanno risposto "sì".

La testimonianza

 Photo Instagram Jana Maradona

"Dopo 15 minuti ho chiamato il dottor Luque, che era in ospedale, e gli ho spiegato qual era la diagnosi di Maradona e il comportamento preso dalla squadra del sanatorio, cioè, a causa della foto che stava presentando, non era il momento opportuno per operare il paziente, capendo che non era chirurgico in quel momento, fermo restando il quale avrebbe dovuto continuare a essere ricoverato per controllo e cura". Ha detto il neurochirurgo che ha curato Maradona. Il medico ha ricordato di essere stato "colto di sorpresa" dalla decisione di trasferire Maradona in un altro centro sanitario e che non sapeva chi gli avesse ordinato di essere portato in un'altra clinica e perché lo avessero operato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".