Arrivano nuovi aggiornamenti riguardo il caso Chelsea. Il club londinese, infatti è sotto controllo della UEFA per una potenziale violazione delle regole del Fair Play Finanziario.


estero
Chelsea, avviati i controlli dalla UEFA per il Fair Play Finanziario: le ultime
Il Chelsea rischia grosso, avviati i controlli dalla UEFA per il Fair Play Finanziario
—Come spiega la BBC, nel mirino c'è il bilancio economico della stagione 2023/2024, in cui il Chelsea ha speso 553 milioni di sterline per l'acquisto di calciatori, generando 208 milioni attraverso le cessioni. L'indagine della UEFA nasce dal fatto che questa cifra includa 200 milioni provenienti dalla squadra femminile, importo che deve ancora essere approvato dall'organismo europeo. Ricordiamo che la UEFAconsente ai club partecipanti alle competizioni continentali di registrare una perdita complessiva massima di 200 milioni di euro (circa 170,1 milioni di sterline) su un triennio. Ma, concretamente, cosa rischia il Chelsea? Le sanzioni possono includere multe, ma al momento è difficile prevedere se potrebbero scattare provvedimenti sportivi più gravi, che al momento appaiono comunque improbabili
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA