Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Dalla Primavera con furore

Da Frattaminore alle luci del Maradona: chi è Vergara, l’azzurrino che ha stregato i tifosi

Da Frattaminore alle luci del Maradona: chi è Vergara, l’azzurrino che ha stregato i tifosi

L'azzurrino è entrato a gara in corso col Benevento ed ha sorpreso tutti: ma la sua storia parte da lontano...

Giovanni Frezzetti

Il calcio è talmente bello che anche un’amichevole in cui perdi 5-1 può regalarti un sorriso. È quello che è accaduto ai tifosi del Napoli quando hanno visto brillare sotto i riflettori del Maradona il giovanissimo Antonio Vergara. Il ragazzo è entrato a gara in corso nella sfida contro il Benevento e ha fatto un’ottima impressione. Ma non è la prima volta che fa parlare di sé.

Da Frattaminore alle luci del Maradona: ecco chi è il giovane calciatore del Napoli Vergara

 

Vergara, classe 2003, è praticamente cresciuto nel Napoli: è nel settore giovanile azzurro da quando aveva 11 anni. Antonio è nato a Frattaminore, il paese accanto a quello di Lorenzo Insigne, e proprio come il capitano azzurro deve inizialmente combattere con la sua statura. È sempre stato tra i più piccoli della squadra: ha dovuto lottare contro lo strapotere dei giganti del calcio contemporaneo. Ma si sa, talento e perseveranza sono alla base della via per il successo, e Antonio ha dimostrato di possedere entrambi. Ecco che veder sgattaiolar quel ragazzo mingherlino sui campi fa subito accendere i radar agli addetti ai lavori. Poi ovviamente si cresce, e Vergara cresce anche in altezza, sopperendo così a quello che per alcuni anni gli era forse apparso come un ostacolo. Ora è arrivato ad essere 1,85 circa: come in una favola a lieto fine i giganti non sono più un problema.

Antonio ha qualità nel giocare il pallone, per questo la sua zona naturale del campo è la trequarti: i suoi lampi sono un boccone prelibato per i suoi compagni d’attacco. Spesso gioca 4-2-3-1 e si posiziona alle spalle della punta. Vergara si allena con tanta dedizione e affina la sua tecnica, permettendo così ai suoi allenatori di spostarlo anche a centrocampo, in particolare nel 4-3-3. Ma per lui non è un problema la posizione in campo: col tempo sviluppa una particolare intelligenza tattica che gli consente di migliorare ulteriormente.

Lo scorso anno, oltre ad aver convinto Gattuso tanto da meritarsi varie volte di allenarsi con la prima squadra, è stato fondamentale nella cavalcata che ha portato alla promozione della Primavera del Napoli. Tre i gol, di cui due pesanti per Vergara: uno decisivo al Cosenza, l’altro alla Reggina. Quest’ultimo ha messo in luce tutte le sue capacità d’inserimento e tutta la sua astuzia: su un calcio piazzato è bravo ad inserirsi alle spalle della difesa calabrese. Lo scorso marzo ha anche firmato il primo contratto da professionista col club partenopeo. Spalletti, attento a ogni dettaglio, lo nota subito e lo porta spesso ad allenarsi con i grandi. Come ha dichiarato ieri a Radio Kiss Kiss Napoli il suo agente Davide Pinto: Da tre settimane si allena agli ordini del mister a Castel Volturno ed evidentemente l'ha impressionato”.

Ecco che contro il Benevento salta subito agli occhi dei tifosi la sua qualità, oltre che alla sua astuzia. Tutti questi tasselli insieme hanno formato il calciatore che è oggi Vergara: buona tecnica, intelligenza tattica e un fiuto per gli inserimenti senza palla. Un piatto da leccarsi i baffi per l’allenatore del Napoli Primavera Frustalupi. I riflettori del Maradona l’hanno illuminato, ma questo è solo l’inizio. Il baby Antonio ora ha il futuro nelle sue mani: caricarsi gli azzurrini sulle spalle sarà solo il primo passo per farsi largo nel duro mondo del calcio.

A cura di Giovanni Frezzetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".