- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
editoriali
Giacomo Raspadori si è finalmente sbloccato contro il Venezia, tornando al gol dopo otto mesi e mezzo: l'ultimo a Monza ad inizio aprile 2024. L'attaccante del Napoli è stato decisivo segnando il gol della vittoria contro i lagunari al 79° minuto, in un match che sembra stregato per i partenopei. Raspadori, inoltre, ha ricevuto anche il premio di miglior calciatore del match, nonostante abbia giocato soltanto 20 minuti in un ruolo quasi inedito.
![]() |
Con Antonio Conte si sperava, ad inizio stagione, potesse avere più spazio visto che il tecnico azzurro ha giocato quasi sempre con la difesa a tre nella sua carriera e con una seconda punta a supporto della punta centrale: ruolo naturale per l'azzurro, mentre nel 4-3-3 ovviamente la sua collocazione tattica non è prevista. Ma le caratteristiche della rosa azzurra hanno fatto sì che l'allenatore facesse un passo indietro e ritornasse al "vecchio" 4-3-3, rendendo Raspadori di nuovo una "riserva". Infatti l'azzurro è stato impiegato pochissimo, giocando soltanto 12 delle 21 partite stagionali del Napoli. E allora in quale ruolo è stato utilizzato Raspadori da Conte nel match contro il Venezia? La heatmap di Sofascore parla chiaro. L'azzurro è entrato al 70° minuto al posto di Frank Anguissa, prendendo il suo posto come mezzala in un 4-3-3 (4-5-1 in fase di non possesso), e trasformandosi in una sottopunta in un 4-2-3-1 in fase d'attacco. La parte colorata in giallo evidenzia come abbia fatto la spola tra il centrodestra e il centro del campo tra le due fasi.
Raspadori in fase di possesso è stato preziosissimo, sfruttando l'unica occasione da rete capitatagli e regalando i tre punti al Napoli, effettuando due cross e tre passaggi chiave. In fase difensiva deve sicuramente migliorare, anche perché ha una struttura fisica più esile rispetto alle due mezzali titolari azzurre, McTominay e Anguissa. Infatti ha perso tre duelli sui cinque che ha dovuto fronteggiare. Sofascore assegna un 7.7 al calciatore azzurro, che dunque ha sfruttato appieno l'occasione datagli da Conte contro il Venezia.
A cura di Domenico D'Ausilio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA