- SSC Napoli 2024/25
- Rosa Napoli Hall of Fame
- Champions League
- Coppa Italia
- Europa League
- Calciomercato Napoli
- Ultimissime Calcio Napoli
- Rassegna
- Video/Foto
editoriali
La sfida del Maradona tra Napoli e Verona presenta due squadre affamate e alla ricerca di una svolta in questo campionato. Gli azzurri arrivano con l'entusiasmo delle nuove facce grazie al mercato di gennaio, mentre la squadra di Baroni ha fatto acquisti, ma condite con delle cessioni risultate pesanti per tutta la piazza scaligera in vista della lotta salvezza.
Negli occhi di tutti i tifosi azzurri c'è la chiara, anzi scura, trasferta di Roma contro la Lazio dove si è visto una squadra alla ricerca di far punti anche senza riuscire vincere. Una missione compiuta, ma con una pizza davvero a bocca aperta (in senso negativo) per una prestazione al di sotto delle aspettative. Dall'altra parte del campo c'è una formazione scaligera senza una membrana chiara, una formazione "saccheggiata" a peso d'oro da tutti i campionati europei, tra cui anche la formazione azzurra che ha "scippato" Ngonge.
Un colpo da battaglia navale per il Napoli visto che il ragazzo era una delle punte di diamante dei veronesi. Ma quest'anno allo stadio Maradona la squadra, prima con Garcia e poi con Mazzarri, ha faticato. Uno dei più grandi sorrisi di questa stagione è arrivato qualche settimana fa con la vittoria all'ultimo contro la Salernitana secondo grazie ad un colpo di Rramhani in area di rigore su una situazione di mischia. Dalla Supercoppan però la squadra è tornata ad essere compatta anche negli intenti, acquistando ancora una volta l'autostima giusta per il futuro. Nella speranza che il Napoli sia in buona salute e non più in pronta guarigione.
La squadra di Mazzarri possiede tutte le carte in regola per iniziare un viaggio importante dopo mesi di atterraggi d'emergenza. Di fronte c'è una squadra come quella di Baroni che verrà in Campania per far punti fatali per la lotta salvezza. Gli scaligeri, nelle loro prestazioni nelle ultime uscite hanno sempre figurato benissimo sfiorando anche il pareggio all'Olimpico contro la Roma. Una squadra vera, viva e che non lascerà alla squadra di casa campo di poter essere offensiva. Da queste situazioni Mazzarri di solito sa sempre cosa fare e anche stavolta vuole ripescare dal cappello il suo 4-3-3 di modo da affondare ogni ricerca di mettere il muro della squadra ospite. Vedremo se il Maradona per l'ennesima volta in questa stagione sarà terra di conquista anche per le squadre in lotta per la salvezza.
A cura di Christian Marangio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA