editoriali

È stata la mano di Diego (tutto in suo nome)

napoli milan
Un Napoli-Milan che ha visto aleggiare lo spirito di Maradona: tutto è andato come ai suoi tempi
Giovanni Frezzetti
Giovanni Frezzetti Caporedattore 

Il suo stadio, i suoi amici (Careca ed Alemao), il suo connazionale (Lavezzi), la sua amata musica ritmata con “Anema e Core” e il giovane Diego, vittima di una tragedia, omaggiato dai tifosi e dai calciatori: una serata tutta in suo nome, il nome di Dio. Un Napoli-Milan che è stato emozione pura e in cui aleggiava lo spirito di Maradona, proprio nei giorni del processo per accertare le cause della sua morte, contro la sua più grande rivale (insieme alla Juve). Un racconto quasi paranormale ma che è ciò che abbiamo provato vedendo la partita.

In questo Napoli-Milan c'è stata la mano di Diego

—  

Sembrava tutto come nei Napoli-Milan ai tempi di Diego: un’atmosfera diversa, quasi eterea, quasi sacra, che ha avvolto il Napoli. Un allineamento degli astri che ha sortito i suoi effetti anche sul risultato: un 2-1 con un finale sofferto e un rigore parato. Una gara fotocopia a quella giocata dall’Inter, che resta 3 punti avanti: un tempo dominato e un tempo in cui la pressione ha fatto tremare un po’ le gambe quando gli avversari hanno riaperto la partita. Eppure, non era cominciata nel migliore dei modi la serata: la defezione dì McTominay ha stravolto i piani di Conte che ha dovuto cambiare modulo e uomini, gettando nella mischia anche Anguissa (che non avrebbe giocato ndr).


Le difficoltà, però, sono state gettate subito alle spalle: un avvio micidiale e un gol dopo appena un minuto. Poi la gara che sembra chiusa col gol di Lukaku. Ancora una volta Neres, al rientro, dimostra di essere fondamentale con le sue giocate. Però va detto, il mantra di Conte è vero: tutti si fanno trovare pronti quando sono chiamati in causa. Durante la settimana li tiene sulla corda e i ragazzi non deludono. Neanche Billing che ha causato quel rigore, ma lo ha fatto per eccesso di generosità. Poi Alex ci ha messo i guantoni, come più volte ha fatto in stagione. Tornando alla prestazione, nella ripresa c’è stata una buona gestione: solo un po’ di tremarella finale con un Milan che negli ultimi minuti fa spesso gol. Ed ecco quella sensazione di cui parlavamo prima: dal rigore all’assedio finale rossonero, le vibrazioni che arrivavano erano positive. Quell’atmosfera al Maradona era magica e l’incantesimo non si poteva spezzare.

Ora la testa è alle ultime otto gare: bisogna provarci, fino alla fine. L'Inter ha un calendario denso di impegni ma ha il destino scudetto nelle sue mani: basterebbero 7 vittorie e un pari ai nerazzurri per essere matematicamente campioni; e anche in caso di una sconfitta, e se il Napoli le vincesse tutte, da regolamento si giocherebbe lo spareggio a San Siro. Insomma, i nerazzurri sono sicuramente favoriti ma il calcio riserva sempre sorprese. Il Napoli col Milan ha dimostrato ancora una volta di avere carattere e che può provare a fare qualcosa di storico. La prossima è a Bologna, senza Conte in panchina (è stato squalificato dopo il giallo rimediato), ma il suo spirito sarà lì sulla panchina del Dall'Ara: aleggerà tra i calciatori, proprio come Diego ha fatto, e ci ha messo la sua mano, nella magica serata contro il Milan.

A cura di Giovanni Frezzetti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".