Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Si decida che Napoli si vuole costruire e poi si agisca, rapidi ed efficaci!

editoriale di maurizio zaccone napoli
"Il Napoli ora può e deve guardarsi in faccia; senza filtri. Da questo fallimento deve apprendere quanto più possibile, deve capire tutti gli errori per non ripeterli": ecco un estratto dell'editoriale di Zaccone dopo la fine del campionato
Redazione

Finisce, diciamo finalmente, un campionato straziante. 9 mesi, una gravidanza, per partorire un decimo posto che più insipido non si può. 11 sconfitte e 14 pareggi, con sole 13 vittorie (l’anno scorso ne furono 28). Differenza reti di +7 (l’anno scorso +49). Ancora più impietoso lo score tra le mura amiche. In casa il Napoli ha subito più reti (27) di quante ne ha fatte (24). Ne ha vinte (6) quante ne ha perse (6) più sette pareggi, facendo gli stessi punti di Cagliari e Frosinone e uno solo in più di Verona, Monza e Lecce. Tutto questo con un valore della rosa al terzo posto in classifica, sopra la Juve e dietro solo alle milanesi, e con un tricolore stampato fino a ieri sulle maglie.

Durante questa gestazione abbiamo visto pian pano sfumare tutti gli obiettivi e perdere tutte le occasioni. Fuori dalla Coppa Italia con il Frosinone (sconfitta per 4 a 0), fuori dalla Champions agli ottavi con il Barcellona, sconfitta in finale con l’Inter nella Supercoppa italiana, e una lenta discesa in classifica che ha visto, dopo 14 anni, il mancato accesso a una qualsiasi competizione europea. Pensare di riuscire a far peggio era difficile. Evitare l’accesso alle coppe, che quest'anno potrebbe vederne addirittura nove di squadre in Europa, un’impresa (negativa) titanica che gli azzurri hanno centrato. Se la Fiorentina vincerà la Conference andrà il Torino a disputare la terza competizione europea. Bologna e Atalanta in Champions. Noi a guardare.


La “New era” non sia solo uno slogan su una maglia: da oggi si guarda avanti

—  

Eppure di treni da prendere per un premio di consolazione ne sono passati; ma noi il treno l’abbiamo preso in faccia, distendendoci sui binari e suicidandoci. Una squadra indolente, senza guida, senza riferimenti, senza alcuna voglia.

Tre allenatori che, non me ne vogliano, insieme non ne facevano uno. Un mercato a giugno presuntuoso ed uno a gennaio offensivo. Annunci di centri sportivi modello “City” e stadi da raggiungere con sbarchi dal mare, rivelatisi fino ad ora fuffa, come prevedibile a tutti (escluso ai “devoti”). Il Napoli ora può e deve guardarsi in faccia; senza filtri, senza equivoci.

Da questo fallimento deve apprendere quanto più possibile, deve capire tutti gli errori per non ripeterli. Lo scudetto ha procurato una sbornia e un appannamento.

E’ difficile sempre vincere, ma a volte è più difficile capire bene perché si è vinto; distribuire equamente i meriti e saper lavorare per mantenere un equilibrio di continuità nient’affatto garantito dai precedenti risultati. La “New era” non è e non può essere uno slogan su una maglia; ma un progetto anche silenzioso però fatto di azioni concrete. Si parte dai dirigenti, e poi a ruota da un allenatore importante. Poi un mercato ambizioso sia nell’immediato che in chiave prospettica. Qualche pietra posata a terra nemmeno sarebbe male e la determinazione nell’andarsi a prendere ciò che si ritiene funzionale senza “cincischiare” più. Queste trattative che finiscono sui giornali puntuali per poi sfumare per 100 lire non vanno bene. Chi se mette appaura nun se cocca cu 'e femmene belle. Si decida che Napoli si vuole costruire e poi si agisca, rapidi ed efficaci.

Sarà il campo poi a decretare la bontà delle scelte, è ovvio, e il calcio non è una scienza esatta. Ma le intenzioni sì, sono una scienza esatta. Lo si capisce subito se si vuole tornare grandi. Il Napoli scelga di voler tornare grande subito, e poi ce la andremo a giocare insieme. Insieme. I tifosi non “pretendono” i risultati, se li vogliono conquistare insieme alla squadra. 9 mesi, un parto. E la montagna ha partorito un topolino. Ma questo è già il passato. Da oggi si guarda avanti. Non è tempo né di polemiche né di contestazioni.
Oggi deve cominciare la rifondazione; e bisogna farla insieme. Noi ci siamo.

A cura di Maurizio Zaccone

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Acquista il nuovo libro di Maurizio Zaccone "Ricomincio da te" su Amazon

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".