Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

La vera New Era del Napoli ha un solo padrone

Conte Napoli
Il tecnico azzurro ha reso pienamente suo il Napoli come dimostra la vittoria contro l'Atalanta
Sara Ghezzi

La New Era del Napoli è ufficialmente iniziata. A dire il vero già in estate la rivoluzione azzurra ha avuto il via con diverse cessioni e soprattutto i nuovi innesti come Buongiorno, McTominay, Neres e Lukaku, ma anche Gilmour, Spinazzola e Rafa Marin (anche se non ha praticamente mai giocato), oltre ai rientri di Folorunsho e Caprile che sono partiti nuovamente versi nuovi lidi in questo gennaio. Quindi, diversi movimenti con Conte pronto a guidare questa rinascita, ma ieri sera contro l'Atalanta è iniziata veramente la nuova storia, quella che non prevede Kvaratskhelia che ha scelto di lasciare la nave a metà stagione. Ma questo Napoli ha un altro padrone che guida questo nuovo inizio.

Conte padrone del Napoli

—  

La gara contro i temuti bergamaschi, in terra nemica, per gli azzurri ha dato certezza ad una convinzione che già da tempo aleggia tra i tifosi napoletani. Il vero padrone di questo Napoli ha un nome e cognome: Antonio Conte. Perché la vittoria di Bergamo è un bignami del suo calcio e di quello che ha fatto in pochi mesi sulla panchina azzurra. A giugno era impensabile immaginare gli azzurri primi in classifica a 50 punti dopo 21 giornate dopo il decimo posto dello scorso anno. Ma il fuoriclasse di Lecce ha dimostrato di meritare la sua fama di top manager, sia per la gestione delle situazioni comunicative, sia per l'incisione che ha sul mercato e sulla testa dei giocatori che in campo scendono col il coltello tra i denti e la consapevolezza di essere un gruppo forte. La gara di Bergamo ha evidenziato tutto ciò, il Napoli è in crescita per gioco, il carattere lo aveva mostrato anche nei primissimi mesi, ma soprattutto per la maturità che sta mettendo in campo ad ogni match. L'addio di Kvara è stato gestito nel migliore dei modi grazie al padrone assoluto di questa nuova era partenopea che ha isolato i suoi ragazzi portandoli a vincere contro una corazzata che di strada in questi anni ne ha fatta tanta.


Il coraggio delle scelte e la fiducia nei suoi uomini

—  

La forza di un allenatore la si vede soprattutto nelle scelte come quella di portare in azzurro Lukaku, il gigante belga che non sembrava più essere così dominate, ma che in queste settimane è in continua crescita raggiungendo l'apice proprio al Gewiss Stadium non solo per il gol, ma anche per i movimenti come in occasione del gol di McTominay. Infatti, è proprio l'attaccante ad aprire la strada al centrocampista scozzese. Il coraggio di richiamare in panchina Neres, che attualmente sembra essere ingiocabile, per lanciare in campo sul 2 a 2 Spinazzola il terzino voluto in estate ma che a dicembre sembrava già con le valigie in mano, ma in queste ultime uscite è riuscito a riconquistare la fiducia. Perché la forza di Conte sta in questo, nella sua capacità di rendere tutti partecipi e di mantenere alta la concentrazione, perché nessuno è sicuro del posto. Il Napoli ieri sera ha vinto con merito, da grande squadra che ora inizia a far sempre più paura, per la pace di Gasperiniche non ha digerito la sconfitta. La New Era azzurra ha un solo padrone, Antonio Conte, perché non è il singolo che fa questa squadra, ma le qualità dell'uomo che siede in panchina, che si dimena, che ai microfoni parla con una sincerità rara nel mondo del calcio e che ha dimostrato che c'è vita oltre Kvara.

A cura di Sara Ghezzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".