Amarcord

Quando Sarri disse: “Giocare alle 12.30 mi fa schifo”. Ad Empoli l’orario si ripete

sarri empoli napoli
Il Napoli riuscì nella grande impresa di espugnare per la prima volta nella sua storia il Castellani il 19 marzo 2017
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Domenica alle 12.30 Antonio Conte con il suo Napoli sarà di scena al Castellani di Empoli contro gli uomini dell'amico Roberto D'Aversa. Gli azzurri proveranno a mantenere la vetta della classifica raggiunta due giornate fa e rafforzata prima della sosta. Empoli non è stato mai un campo facile per gli azzurri, i quali hanno ottenuto la prima vittoria nella loro storia al Castellani soltanto nel 2017, ben 30 anni dopo il primo match disputato fra le due compagini in Toscana in Serie A. Nemmeno Maradona e compagni sono riusciti ad espugnare questo fortino e, addirittura, riuscendo a segnare il primo gol azzurro al Castellani soltanto nel 2015 nella sconfitta per 4-2 per gli uomini di Benitez contro il futuro tecnico azzurro Maurizio Sarri.

Amarcord Empoli-Napoli 2-3, quando il primo trionfo al Castellani arrivò proprio alle 12.30

—  

Il Napoli di Sarri, che tornò a Empoli da grande ex per la seconda volta, riuscì nella grande impresa di espugnare per la prima volta nella sua storia il Castellani il 19 marzo 2017, giocando proprio alle 12.30, lo stesso orario del match che si disputerà domenica. Dopo una prima frazione di gioco completamente dominata dai partenopei con uno 0-3 che non ammetteva repliche, grazie alla doppietta di Insigne al 19° e al 38° (su rigore) e Mertens al 24° (che sbagliò anche il rigore del possibile 0-1 al 7°), seguì una ripresa da brividi. Il Napoli provò a gestire il risultato, ma rischiò di subire una clamorosa rimonta da parte dei padroni di casa che accorciarono le distanze con il classico gol dell'ex (che non lasciò il segno a Napoli) di El Kaddouri al 70° e Maccarone al 82°, che calciò il terzo rigore totale del match. Negli ultimi dieci minuti gli azzurri videro i fantasmi dell'ennesima beffa al Castellani, ma al triplice fischio tutto svanì. Gli azzurri avevano espugnato Empoli per la prima volta nella loro storia. Il tecnico Maurizio Sarri criticò la scelta della Lega Serie A di far disputare questo match alle 12.30, senza peli sulla lingua: "Prendiamo quello che c’è di positivo: nelle ultime partite abbiamo fatto un grande filotto. Va anche considerato l’orario difficile in cui abbiamo giocato, un orario che mi fa schifo, quindi prendiamo i tre punti e andiamo a casa. Con il Sassuolo ultimo anticipo alle 12.30 guarda caso a noi, è un caso che a me però rode. Che rispetto c'è stato per noi?". A fine stagione il Napoli di Sarri stabilì il record di punti del club azzurro: 86, che valse soltanto un terzo posto dietro all'inarrivabile Juve con 91 e alla Roma con 87 punti. Record che sarebbe stato infranto, e ancora non migliorato, l'anno successivo con i mitici 91 punti che non furono sufficienti per vincere lo scudetto, che andò ancora alla Juve con 95.


A cura di Domenico D'Ausilio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".