Che fosse notizia destabilizzante per il mondo del calcio lo si era già capito dalla scorsa estate, quando le notizie su Pioli, Italiano e Gasperini si susseguivano su tutti i giornali. De Laurentiis ha sempre avuto Antonio Conte in cima alla lista dei suoi pensieri, anche mentre alcuni addetti ai lavori asserivano che la società non potesse economicamente permetterselo.


Ultim'ora
editoriali
La verità è che è il binomio Conte-Napoli a destabilizzare il resto d’Italia
Conte e il Napoli vittime di voci destabilizzanti
—Dopo una prima parte di stagione nella quale tutto sembrava andare alla perfezione dal punto di vista mediatico, come d'incanto, superato il mercato di Gennaio - finito purtroppo male per gli azzurri - e appurato che Conte fosse in lotta per lo scudetto, le voci hanno cominciato a susseguirsi. In un batter d'occhio tutti i top club italiani avevano bisogno di Antonio Conte. Le motivazioni sono presto enunciate: il tecnico leccese è rimasto deluso dalla cessione di Kvara. Chi, come noi, con la comunicazione ci lavora capisce subito che si tratta di arrampicata sugli specchi. La memoria corta avrà, evidentemente, portato i più a dimenticare che fu lo stesso Conte a fare mea culpa per aver cercato di forzare la permanenza del georgiano, non prima di aver più volte ribadito di essere rimasto deluso dalla sua condotta. Al massimo, facendosi furbi, si sarebbe potuto asserire che il tecnico potesse esser rimasto deluso dal mancato rimpiazzo di Kvara, ma ricordandosi anche del mercato effettuato la scorsa estate senza alcun introito né europeo, né derivante dalla cessione di Victor Osimhen. A memoria è difficile ricordare un allenatore, attualmente impegnato e con altri due anni di contratto, avere tutto questo mercato. Dalla sua amata Juve, al probabile neo Milan del suo grande amico Fabio Paratici, passando - perché no - anche da una Roma alla ricerca di un nuovo condottiero. E no, non è una questione di mancanza di rispetto, eventuali smentite sarebbero inutili, non fermerebbero la stampa dal fornire con tale veemenza tutte queste nuove soluzioni di vita al comandante. Antonio ha troppa esperienza per permettere che queste voci possano destabilizzare l'ambiente. La verità è una e una sola: il binomio Conte-Napoli sta destabilizzando, e non poco, tutto il resto d'Italia.
LEGGI ANCHE
A cura di Ugo Casadio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.