editoriali

Quando il Como dei tre futuri “partenopei” fermò il primo Napoli di Maradona

Era il 17 febbraio 1985 e Diego e compagni erano ospiti allo stadio Giuseppe Sinigaglia
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 
como napoli maradona

Domenica alle 12.30 il Napoli farà visita al Como, match valido per la settima giornata di ritorno di Serie A, e sarà molto importante vincere per mantenere i due punti di vantaggio sull'Inter e, dunque, la testa della classifica soprattutto in caso di vittoria dei nerazzurri contro il Genoa a San Siro sabato sera. Il Sinigaglia è uno stadio che ha regalato tante soddisfazioni al Napoli in Serie A. Gli azzurri hanno ottenuto 6 vittorie, 4 pareggi e 1 sola sconfitta. L'ultimo match sul ramo del lago di Como in massima serie, però, risale a quasi a 36 anni fa, nell'ultima giornata del campionato 1988/89 che sancì la retrocessione in Serie B dei lariani, i quali ritornarono in Paradiso nel 2002/03, ma il Napoli non era ai nastri di partenza di quel campionato. Dopo altri 22 anni, i lombardi sono di nuovo in Serie A, ma sicuramente con una società molto più forte rispetto al passato e tornano ad ospitare gli azzurri.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".