Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Chi se ne frega della bellezza! È Conte il vero re del corto muso

Chi se ne frega della bellezza! È Conte il vero re del corto muso - immagine 1
Addio alla Grande Bellezza: a Napoli è iniziata una nuova era
Giovanni Frezzetti
Giovanni Frezzetti Caporedattore 

Come nell’ippica, basta mettere il musetto davanti per vincere. È sempre stata questa la massima di Allegri che ha scatenato più volte l’annoso dilemma tra giochisti e risultatisti. A Napoli abbiamo sempre vissuto il bel gioco, dal primo Mazzarri a Sarri e Spalletti. La bellezza è stato il marchio di fabbrica dell’era De Laurentiis. Ora tutto è cambiato, a Napoli c’è il vero re del corto muso: Antonio Conte.

È Conte il vero re del corto muso

—  

La vittoria con il Lecce per 1-0, dopo quella di Empoli con lo stesso risultato, ha sancito un dogma: il Napoli è vincente e Conte bada alla sostanza. Se questi sono i risultati chi se ne frega dell’estetica. Il pragmatismo per una squadra in costruzione che si ritrova a poter vincere qualcosa di importante è la strada da seguire. Conte lo sa, così come i calciatori che in campo applicano perfettamente la sua filosofia. Una lotta cruda quando serve o un bel lancio lungo, sono cose che difficilmente avevamo visto. Ma questo cosa significa? Una sola cosa: Conte e il suo staff sono intelligenti, sanno che ora va messo fieno in cascina per provare a fare il miracolo scudetto. Poi il resto si vedrà. La rosa è importante ma è ancora in costruzione: sono arrivati pezzi pregiati come McTominay, calciatori che stanno ancora cercando la forma migliore come Lukaku, e talenti che devono ancora sbocciare completamente come Neres e Gilmour.


Nulla da temere per i napoletani, la loro amata bellezza arriverà: ma finalmente abbiamo trovato il pragmatismo. Quante volte ci siamo visti soffiare sotto il naso scudetti, coppe e piazzamenti europei? Troppe. Eppure ci siamo consolati con il bel gioco. Ora le cose sono cambiate: ci consoliamo con le vittorie anche se arrivano con il tanto vituperato corto muso allegriano, Da oggi le cose cambiano: Allegri sta svernando da qualche parte e Conte gli ha soffiato lo scettro. Un fantino che gareggia su Varenne: come ai tempi d'oro dell'ippica. Un'accoppiata vincente come quella di Conte con il Napoli. Il tempo delle parole è finito, è arrivato quello dei fatti come dimostrato da Di Lorenzo. Era stato accompagnato alla porta, ma Conte l'ha fortemente voluto ed ha avuto ancora una volta ragione. E non è un caso che questa vittoria arriva da un gol del capitano (potevano essere due ndr): a Napoli ora regna l'armonia, tutti hanno il sorriso, ma allo stesso tempo sanno che sono soldati in missione: in campo va fatta la battaglia quando serve. Questo successo ha sancito la fine della Grande Bellezza ed ha spalancato le porte della nuova era: quella del Napoli del corto muso.

A cura di Giovanni Frezzetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".