primavera

Fiuto del gol e fisicità imponente: chi è Anic, il colpo last minute per la Primavera

Ivan Anic
Nell'ultima ora di calciomercato gli azzurri hanno tesserato a sorpresa il classe 2007 proveniente dal Nk Rudeš. Ecco un focus per sapere di più su questo giovane talento!
Angelo Salzano

Buone notizie per il Napoli Primavera, che si rinforza con un acquisto inaspettato nella sessione invernale di calciomercato. Gli azzurrini, attualmente secondi in classifica a -7 dal Frosinone capolista, avevano la necessità di colmare il vuoto lasciato da Francesco Gioielli, ceduto alla Puteolana. Tra le operazioni di questo mercato, oltre all’arrivo di Noah Okafor per la prima squadra, spicca la sorpresa dell'ultimo minuto. Si tratta del centrocampista Ivan Anic. Probabilmente il suo futuro sarà nella Primavera, ma sotto la guida esperta di Mister Rocco, avrà l'opportunità di crescere e guadagnarsi uno spazio anche in prima squadra. Quanti di voi lo conoscevano già? Scopriamo insieme chi è e quale contributo potrà dare al Napoli!

Ivan Anic, chi è il centrocampista croato acquistato dalla Primavera del Napoli

—  

Nato a Zagabria il 16 gennaio 2007, Ivan Anic ha compiuto tutta la trafila nel settore giovanile del NK Rudeš, club croato con sede a Zagabria. La squadra della capitale recentemente ha riconquistato un posto nella massima divisione del calcio croato, la Hrvatska nogometna liga, dopo un periodo trascorso in seconda divisione. Nonostante le difficoltà nel mantenere una posizione stabile nel campionato croato, il club ha sempre investito nella crescita dei giovani talenti, come per esempio Ante Coric, anch'egli ha avuto un'esperienza in Italia, precisamente nella Roma 2018/2019.


Anic è un centrocampista che si distingue per la sua visione di gioco e abilità tecnica superiori rispetto ai suoi coetanei. Questo aveva portato anche altre squadre ad interessarsi a lui, senza però affondare il colpo. Ivan è una mezz'ala di piede destro, alto 187 centimetri fa valere in particolar modo la sua stazza fisica negli inserimenti partendo da fuori area, caratteristica che può tornare utile anche dai calci piazzati. Proprio dalle palle ferme ha trovato diversi gol nelle Under minori, in particolare eseguendo movimenti sul primo palo, zona che preferisce maggiormente. Il calciatore si è dimostrato anche più volte decisivo e con il sangue freddo, tanto da meritarsi il ruolo di rigorista nel suo vecchio club.

Anic, le statistiche della stagione in corso

—  

Nella stagione 2024/2025, Anic ha disputato 8 partite su 16 con la Primavera del Rudeš, saltando però le ultime 7, probabilmente per questioni relative alla sua cessione. In questi 8 match però ha messo a referto 3 gol. Una media realizzativa interessante per un centrocampista che ha accumulato soltanto 283 minuti in stagione. Infatti, Ivan ha giocato il 13% delle partite da titolare, subentrando ben 6 volte, segno di una graduale integrazione nel sistema di gioco del club croato.

Con l’arrivo di Ivan Anic, il Napoli Primavera si arricchisce di un giovane talento con caratteristiche tecniche e fisiche che potrebbero rivelarsi decisive nel proseguimento della stagione e nella corsa alla promozione. Un giocatore della sua fisicità potrebbe risultare utile anche nelle partite più chiuse, ciò che forse manca un po' agli azzurrini. Sarà interessante vedere come il ragazzo si adatterà al calcio italiano e quanto riuscirà a incidere nella corsa al titolo della Primavera 2, ma soprattutto come la sua evoluzione si intreccerà con le ambizioni future del club azzurro. In ogni caso, un acquisto da tenere d’occhio con grande curiosità.

A cura di Angelo Salzano

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".