champions league

Serie A, il regolamento Uefa potrebbe escludere un’italiana dalla prossima Champions

Serie A, il regolamento Uefa potrebbe escludere un’italiana dalla prossima Champions - immagine 1
Il regolamento Uefa e la possibile esclusione

Leonardo Litterio

Quest'anno le squadre italiane nelle competizioni europee hanno fatto davvero scintille. In Champions League, in Europa League e in Conference League, la Serie A è riuscita ad imporsi senza troppi problemi.

Serie A, l'Uefa potrebbe escludere un'italiana dalla prossima Champions: il motivo

—  

Di seguito quanto riportato da "Calciomercato.it": "Il motivo è insito in una specifica piega del regolamento Uefa. Le prime quattro squadre del ranking per nazioni, tra cui l’Italia, come noto hanno diritto a quattro squadre nella fase a gironi. Con la possibilità di farle salire a cinque, nel caso in cui la vincente dell’Europa League o della Champions League, destinate a entrare di diritto tra le teste di serie dell’edizione successiva, non ottenessero la qualificazione tramite il campionato. Potrebbe dunque verificarsi uno scenario piuttosto particolare, ma del tutto plausibile: se Champions ed Europa League fossero vinte da due squadre italiane entrambe fuori dalle prime quattro a fine campionato, potendo schierare per l’appunto un massimo di cinque squadre in Champions, la quarta classificata ‘retrocederebbe’ automaticamente in Europa League. Con il Napoli evidentemente al sicuro da qualsiasi sorpresa in tal senso, a rischiare potrebbero essere innanzitutto Milan o Inter, nel caso in cui l’altra vincesse la Champions non entrando tra le prime quattro e l’Europa League fosse vinta da quella tra Juventus o Roma ugualmente rimasta fuori dalle prime quattro. Il discorso si allarga poi naturalmente ai bianconeri e ai giallorossi, ma anche a Lazio e Atalanta, che oltretutto sono fuori dalle coppe e dunque devono necessariamente tifare ‘contro’ questa eventualità".

NOVITÀ! Commenta con noi news e partite sul nostro GRUPPO TELEGRAM!

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".