Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

champions league

Champions League 2024/25, i nuovi criteri in caso di arrivo a pari punti: i dettagli

sorteggi champions
Dalla prossima stagione la Champions League cambieranno format e le norme che regoleranno eventuali arrivi a pari punti
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Dalla prossima stagione la Champions League cambierà format. Aumenteranno le squadre in corsa nella fase finale, da 32 a 36, e si sfideranno in un girone unico e cambieranno anche le norme che regoleranno eventuali arrivi a pari punti nella prima fase. Come si legge dal documento redatto dalla UEFA, che Calcio e Finanza ha consultato, se due o più squadre sono a pari punti al termine delle partite della prima fase, vengono applicati i seguenti criteri, in questo ordine, per determinare la loro classifica:

  • Differenza reti superiore nella fase a gironi
  • Maggior numero di gol segnati nella prima fase
  • Maggior numero di gol in trasferta segnati
  • Maggior numero di vittorie
  • Maggior numero di vittorie esterne
  • Maggior numero di punti ottenuti collettivamente dagli avversari affrontati nella prima fase
  • Differenza reti collettiva superiore degli avversari
  • Numero maggiore di gol segnati collettivamente dagli avversari
  • Totale punti disciplinari inferiore basato solo sui cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e dirigenti in tutte le partite (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti)

  • Coefficiente club più alto
  • Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".