Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

champions league

Champions 2024/2025, svelato il numero dei nuovi sorteggi digitali: il focus

Champions 2024/2025, svelato il numero dei nuovi sorteggi digitali: il focus - immagine 1
La competizione aumenterà il proprio numero di partecipanti da 32 a 36
Enrico Esposito

Dalla prossima stagione la Champions League subirà un'importante trasformazione presentandosi con il nuovo formato del girone unico. Questa svolta epocale, che vedrà anche l'aumento delle squadre partecipanti da 32 a 36, sarà accompagnata anche dalle nuove modalità digitali di sorteggio, come mostra un'analisi dettagliata di Calciomercato.com.

La metodologia dei sorteggi digitali di Champions

—  

"I sorteggi in totale saranno quattro. Il primo sorteggio sarà quello del girone unico e vedrà un doppio sorteggio al suo interno. Le 36 squadre qualificate saranno divise in base al ranking storico in 4 urne da 9 squadre l'una. Ogni squadra affronterà due club per ogni fascia e questo accoppiamento sarà sorteggiato tramite il super-computer con, salvo necessità, l'impossibilità di sorteggiare squadre provenienti dalla stessa federazione negli accoppiamenti. La seconda parte del sorteggio servirà invece a stabilire, per ognuna partita e per ognuna fascia, quale delle due avversarie di ogni fascia sarà affrontata in casa e quale in trasferta, datoche gli accoppiamenti non saranno più andata e ritorno, ma in gara secca. La seconda fase vedrà intervenire i sorteggi per gli accoppiamenti dei playoff di accesso agli ottavi di finale. Al termine del girone unico, infatti soltanto le prime 8 squadre in classifica si qualificheranno direttamente per gli ottavi, mentre soltanto le ultime 8 verranno automaticamente eliminate. Le restanti squadre classificatesi dalla 9a alla 24a posizione si giocheranno una doppia sfida andata e ritorno. La Uefa ha scelto di non procedere con abbinamenti semplici, bensì le squadre saranno unite in quattro coppie di teste di serie (9 e 10, 11 e 12, 13 e 14, 15 e 16) e quattro coppie non teste di serie ordinate all'inverso (24 e 23, 22 e 21, 20 e 19, 18 e 17).  La terza fase è determinata dagli ottavi di finale veri e propri dove i primi 8 club classificati nel girone affronteranno gli 8 vincenti degli accoppiamenti playoff. Anche qui i primi 8 club saranno accoppiati (1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8) formando quattro coppie di teste di serie e questo servirà in un primo sorteggio a definire il tabellone tennistico che metta ad esempio i club 1 e 2 ai lati opposti del tabellone così che non si possano reincontrare fino alla finale. Sebbene il tabellone dagli ottavi alla finale sia ormai già designato, servirà dai quarti in poi un ultimo sorteggio. Servirà sostanzialmente a definire quale delle due formazioni che avranno avuto accesso ai quarti e alle semifinali di Champions giocherà la gara di andata in casa e quella di ritorno in trasferta (e viceversa)".


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".