Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

champions league

Il Bologna segna ma non basta, il Lille vince 2-1: ora la strada è in salita

Il Bologna segna ma non basta, il Lille vince 2-1: ora la strada è in salita - immagine 1
Con questa sconfitta, la formazione italiana resta quartultima nel girone unico
Francesco Giovinazzo

Il Bologna segna il suo primo gol in Champions League, ma non basta. Al Dall’Ara, il Lille si impone con merito grazie alla doppietta di Makau, giovane centrocampista congolese classe 2004. La partita si complica per i rossoblù già prima dell’intervallo. Un pasticcio difensivo di Posch e Beukema regala al Lille il vantaggio, trasformato da Makau con un tiro fortunoso tra rimpalli da flipper. Nel secondo tempo, gli emiliani sembrano ritrovare speranza con il gol di Lucumí al 63°. Tuttavia, l’illusione dura poco: sempre il congolese firma il raddoppio per il Lille, chiudendo la partita.

Il Bologna segna ma non basta, il Lille vince 2-1

—  

Nonostante un gioco generoso e coraggioso, il Bologna fatica a concretizzare. Skorupski salva la squadra da una goleada con interventi decisivi, mentre i rossoblù mostrano ancora poca precisione sotto porta. La squadra di Italiano paga caro un tabù offensivo, spezzato troppo tardi. Con questa sconfitta, la formazione italiana resta quartultima nel girone unico, con un solo punto in classifica e una differenza reti di -6. I playoff sono ormai irraggiungibili a tre giornate dalla fine. L’obiettivo, ora, è puntare al miglior piazzamento possibile. Il Bologna può ancora ambire a salire nella classifica generale per ottenere un premio UEFA più alto. Attualmente, i rossoblù guadagnerebbero 1,1 milioni di euro. Scalare posizioni, arrivando tra il 25° e il 26° posto, potrebbe garantire circa 3 milioni di euro, un incentivo per non arrendersi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".