Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato serie a

Investimenti faraonici, rendimento minimo: gli acquisti più costosi e meno utilizzati

Investimenti faraonici, rendimento minimo: gli acquisti più costosi e meno utilizzati - immagine 1
Le grandi squadre spendono cifre esorbitanti per i calciatori, ma poi non riescono a dar loro spazio in campo
Francesco Giovinazzo

Il calciomercato sta diventando sempre più saturo, e i giovani talenti sono spesso vittime di questo sistema. Le grandi squadre spendono cifre esorbitanti per i calciatori, ma poi non riescono a dar loro spazio in campo. Questo accade soprattutto ai giovani, che devono affrontare una pressione enorme. Il caso più eclatante è Endrick, il gioiello brasiliano acquistato dal Real Madrid per 60 milioni di euro. Tuttavia, ha giocato solo 55 minuti in La Liga, il che significa che il Real ha speso 1.1 milioni di euro per ogni minuto giocato dal classe 2006. Questo è il caso più evidente, ma non è l'unico. Vediamo la classifica completa.

La Classifica Completa

—  

  • Endrick - 60 milioni di euro, 55 minuti giocati in La Liga
  • Archie Gray - 42 milioni di euro, 41 minuti giocati in Premier League
  • Kiernan Dewsbury-Hall - 35 milioni di euro, 43 minuti giocati in Premier League
  • Joao Felix - 50 milioni di euro, 117 minuti giocati in Premier League
  • Douglas Luiz - 50 milioni di euro (in quattro rate), 269 minuti giocati in Serie A
  • Ian Maatsen - 45 milioni di euro, 153 minuti giocati in Premier League
  • Dani Olmo - 55 milioni di euro, 315 minuti giocati in La Liga
  • Desire Doué - 50 milioni di euro, 323 minuti giocati in Ligue 1
  • Manuel Ugarte - 50 milioni di euro, 286 minuti giocati in Premier League
  • Joao Palhinha - 55 milioni di euro, 347 minuti giocati in Bundesliga
  • Il Chelsea Domina la Classifica

    —  

    Nonostante il caso di Endrick, le squadre londinesi dominano questa lista. Al secondo posto c'è Archie Gray, acquistato dal Tottenham per 42 milioni di euro. Il giovane ha giocato solo 41 minuti, il che significa che il club ha speso circa 1 milione di euro per ogni minuto giocato. Al terzo posto c'è Kiernan Dewsbury-Hall. Il centrocampista è stato pagato circa 35 milioni di euro dal Leicester, ma ha giocato solo 43 minuti in Premier League. Il costo per minuto giocato è di circa 700 mila euro. Un altro giocatore del Chelsea, Joao Felix, è al quarto posto. Pagato 50 milioni di euro, il portoghese ha collezionato solo 117 minuti in Premier League, con una spesa di 444 mila euro per ogni minuto giocato. Infine, troviamo Ian Maatsen, acquistato dal Chelsea e venduto all'Aston Villa. Il costo per minuto giocato è di circa 250 mila euro. Anche Douglas Luiz, nuovo acquisto della Juventus, è nella classifica. Il brasiliano è stato pagato 50 milioni di euro dal Aston Villa e ha giocato 269 minuti in Serie A. La Juventus ha speso circa 191 mila euro per ogni minuto giocato. Nonostante alcune difficoltà, le sue qualità sono indiscutibili. Questa lista mostra quanto il calciomercato possa essere impegnativo per i giovani talenti. I club spendono cifre enormi per giocatori che non sempre riescono a trovare spazio in campo. Questo fenomeno crea una pressione che può essere difficile da gestire per i calciatori, costringendoli a vivere aspettative troppo alte in tempi molto brevi.


    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".