- SSC Napoli 2024/25
- Rosa Napoli Hall of Fame
- Champions League
- Coppa Italia
- Europa League
- Calciomercato Napoli
- Ultimissime Calcio Napoli
- Rassegna
- Video/Foto
calcio
NAPLES, ITALY - OCTOBER 08: Victor Osimhen of SSC Napoli celebrates after scoring their first side goal during the Serie A TIM match between SSC Napoli and ACF Fiorentina at Stadio Diego Armando Maradona on October 08, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
C'è una domanda curiosa che merita un po' di attenzione, ed è la seguente: scommettere sulla propria squadra preferita è diverso che giocare alle lotterie? La risposta breve è sì, mentre quella più approfondita e lunga spiega quanto segue: fra le due attività esistono delle analogie, ma si tratta comunque di due mondi differenti. E ovviamente ci sono delle ragioni alla base di questa considerazione, che andremo ad approfondire proprio in questo articolo.
Scommettere sulla squadra preferita e giocare alle lotterie sono due attività distinte e separate, che presentano da un lato delle analogie, ma dall'altro anche delle evidenti differenze. Partiamo proprio dalle prime: entrambe coinvolgono in una certa misura sia la fortuna che il rischio, e in fondo lo si capisce considerando che sia le scommesse sportive sia le lotterie fanno parte del settore del gioco d'azzardo. Come anticipato, però, le similitudini finiscono proprio qui.
Nelle scommesse sportive, infatti, la conoscenza di uno sport in particolare e delle squadre può influenzare i risultati, mentre le lotterie sono basate solo ed esclusivamente sulla casualità. In altre parole, è possibile studiare e informarsi per aumentare le chance di vittoria con le scommesse, pur non potendo mai sperare di ottenere al 100% il risultato sperato. Con le lotterie, invece, si partecipa ad un gioco del tutto casuale, dove non esistono strategie né tantomeno trucchi per aumentare le probabilità a proprio favore.
Ma c'è un altro fattore particolare che accomuna questi due universi, ed è il seguente: sia le scommesse sportive, sia le lotterie oggi sono disponibili su Internet. Basti pensare, se vedi questo sito, al gioco del Lotto online oppure alle piattaforme di betting autorizzate dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Pur non avendo niente a che fare con la meccanica dei due passatempi, il digitale rappresenta sicuramente un importante trait d'union fra due settori che, volenti o nolenti, presentano delle somiglianze, oltre che delle ovvie differenze.
Come detto, le scommesse sportive implicano una certa conoscenza dello sport e delle squadre in gioco. Non è un semplice passatempo basato sulla fortuna, ma richiede un'attenta analisi delle statistiche e delle probabilità. L'elemento di rischio è come sempre presente, ma è possibile fare delle scelte informate basate su dati reali che possono abbassarlo. In sintesi, oltre la mera fortuna hanno un peso specifico anche le abilità dello scommettitore e la sua cultura.
Le lotterie, d'altra parte, sono molto più semplici e basilari: bisogna sicuramente studiare le loro meccaniche e le loro regole, ma non ci sono tattiche da padroneggiare. Non troviamo dati o statistiche che abbiano un peso reale sui risultati, ma semplicemente ci limitiamo ad acquistare un biglietto (cartaceo o digitale), sperando che la Dea bendata ci assista. In definitiva, non c'è nulla che possiamo fare per influenzare i risultati, portandoli dalla nostra parte, o per abbassare il fattore di insuccesso.
In conclusione, le scommesse sportive e le lotterie vengono accomunate da alcune somiglianze, ma si tratta in sostanza di attività molto diverse.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA