Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

altro

Vergogna a Venezia, insulti razzisti a studenti di una classe di Napoli: l’accaduto

campania scuola
Un'altra brutta pagina di storia che vede come protagonista il nostro Paese nella lotta alle discriminazioni
Alex Iozzi

"Insulti razzisti e omofobi contro i miei studenti in gita a Venezia per un ballo storico in abiti d'epoca. Gli hanno detto ‘Napoletani e terroni di m*rda, tornate a casa vostra!; questa la sconvolgente testimonianza rilasciata ai taccuini di Fanpage.it da Rori Stanziano, dirigente scolastica dell'Istituto Superiore Archimede di Ponticelli, partita per una gita d'istruzione (in una data compresa tra il 20 e il 22 dicembre 2024) assieme ad un gruppo di studenti e studentesse (la cui età oscilla tra i 14 e i 18 anni). "Le ragazzine - prosegue la docente - vestite da dame apostrofate con epiteti volgari: 'tr*ie, non vi vogliamo!'. Siamo andati via scioccati. Noi siamo andati a Venezia per fare un'esperienza culturale, pagato B&B e consumato nelle pasticcerie e gelaterie locali. I nostri studenti sono tutti bravi ragazzi - ci tiene a sottolineare la professoressa -, perché devono aver vissuto questa esperienza così mortificante? Non ci era mai capitato ai balli precedenti, né a Parigi né Roma e Sicilia" - conclude, con aria piuttosto affranta, la prof. Stanziano -.

Venezia, razzismo nei confronti di alcuni studenti dell'Istituto Superiore Archimede di Ponticelli: le scuse del sindaco

—  

Un racconto, quello della docente Rori Stanziano, prontamente seguito da un post di denuncia pubblicato su Facebook dall'Assessore alla Scuola della Regione Campania, Lucia Fortini, la quale ha tenuto a sottolineare come le dispiaccia che "per alcuni (sempre troppi!) dementi, passi un messaggio di razzismo e che dei ragazzi e ragazze che stavano partecipando a una gita, divertendosi ed emozionandosi, siano stati trattati male, perché in questi casi, rimane il ricordo più brutto e non la bella esperienza. E non se lo meritavano".


Non sono mancate ad arrivare le scuse del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che ha deciso di scrivere una lettera a cuore aperto rivolta alle vittime di tale vicenda: "Venezia ha una storia di dialogo, integrazione e incontro, ed abbiamo sempre condannato ogni atto di mancanza di rispetto nei confronti di chiunque, soprattutto di chi porta con sé la ricchezza della propria storia e della propria cultura. A nome della città e mio personale, desidero porgere pubblicamente a lei e a tutti i ragazzi le mie più sincere scuse per quanto accaduto. La invito a tornare a Venezia assieme ai suoi studenti, nostri ospiti, per conoscerci personalmente e per farvi scoprire anche ambiti meno conosciuti del nostro territorio".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".