Spesso il mondo del calcio trova dei collegamenti con la vita di tutti i giorni alcune volte anche con la natura e con gli animali. Questa volta è stato il turno di una tartaruga gigante, salvata in quel di Maiori che ha preso il nome del centravanti azzurro Victor Osimhen.
altro
Tartaruga gigante salvata in quel di Salerno: il suo nome sarà Osimhen

GAASH, ISRAEL - NOVEMBER 21: Volunteers of the Israeli sea turtle rescue center free a Loggerhead sea turtle back to the Mediterranean sea on November 21, 2013 in Gaash, Israel. The turtle is one of two wounded Loggerhead sea turtles that were rehabilitated at the rescue center and freed today. From transplanting turtle nests during the nesting season to protected beaches, through the rescue and treatment of wounded turtles brought in by fishermen or washed up on Israel's shores, to the development of a long-range breeding program for the threatened Green turtles, the volunteers and staff of the Israeli Nature and Parks Authority are doing their best to protect the creatures. The numbers have dwindled in the Mediterranean to an estimated 450 nesting female Green turtles and about 2500 nesting female Loggerheads. Far removed from man-made obstacles and protected from their natural predators such as crabs, foxes and birds, the hatchlings make their race to the sea with the hope that more than 20 years later they will return to the same beach to ensure the species survival. (Photo by Uriel Sinai/Getty Images)
Tartaruga gigante salvata in quel di Salerno: il suo nome sarà Osimhen

Di seguito quanto riportato dall'edizione odierna de "Il Corriere del Mezzogiorno":
"Un salvataggio ad opera dei pescatori di Salerno ha permesso al personale dell'Amp Punta Campanella, di recuperare un esemplare di Caretta Caretta rimasto impigliato in una rete. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Osimhen. È stato recuperato dal personale specializzato dell'Amp Punta Campanella, guidato da Domenico Sgambati. L'esemplare di Caretta caretta era rimasto intrappolato in una rete da pesca al largo di Maiori in Costiera amalfitana. Sono stati gli stessi pescatori della famiglia De Mai a segnalare la tartaruga al Parco Marino di Punta Campanella. Pronto il recupero della Caretta caretta che ora si trova al Turtle Point di Portici della Stazione Zoologica Anton Dohrn per ricevere le cure necessarie. Osimhen è stato fortunato, è stato salvato e recuperato in tempo. Ora sembra già in buone condizioni e non appena sarà del tutto guarito e pronto, sarà rimesso in mare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.