Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

altro

Il Questore Agricola: “Daspo fuori contesto serve per prevenire violenze negli stadi”

Le parole del Questore di Napoli
La misura preventiva mira a ridurre i comportamenti violenti nelle aree sportive, agendo prima che si verifichino disordini.
Angelo Salzano

Il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, ha rilasciato una intervista esclusiva ai microfoni di Repubblica, durante la quale ha parlato dell'importanza del "Daspo fuori contesto", una misura che sta giocando un ruolo chiave nella prevenzione della violenza negli stadi e nelle aree circostanti.

Perché il "Daspo fuori contesto" è così utile?

—  

Agricola ha spiegato l'efficacia di questa misura, che è stata introdotta per la prima volta nel 1989 e ampliata nel 2019: "Dobbiamo muoverci anche sul terreno della prevenzione. Il Daspo fu introdotto nel 1989 per vietare l’accesso a manifestazioni sportive a chi si era reso responsabile di condotte violente o comunque vietate durante un evento. Nel 2019 il legislatore lo ha voluto ampliare", ha dichiarato il questore, evidenziando come la legge si sia evoluta per affrontare problematiche legate non solo agli stadi, ma anche ad altre forme di criminalità.


Come viene applicato il "Daspo fuori contesto"?

—  

Il questore ha dettagliato il processo che precede l’applicazione del Daspo. Non si tratta solo di un'analisi della condotta durante gli eventi, ma anche di una valutazione più ampia, che considera i precedenti penali e i legami con le tifoserie: "È preceduta da un lavoro di analisi che, accanto al certificato penale, ne valuta relazioni ed eventuali rapporti con il mondo delle tifoserie". Dal 2019, la Questura di Napoli ha applicato oltre mille Daspo, di cui ben 391 "fuori contesto". Tra i destinatari di queste misure, 57 sono stati condannati per mafia, 64 per stupefacenti e 45 per rapina, sottolineando l'importanza di questa operazione preventiva.

Il valore del "Daspo fuori contesto"

—  

Agricola ha poi spiegato che il lavoro di prevenzione, pur non essendo sempre visibile, ha un valore cruciale per la sicurezza pubblica: "È un lavoro forse poco visibile, ma di grande valore". Il Daspo fuori contesto non si applica solamente in seguito a comportamenti violenti durante gli eventi sportivi, ma anche a chi ha precedenti penali significativi. "Il divieto non è direttamente collegato alla condotta tenuta in occasione di un evento. Si interviene prima, perché alla luce dei precedenti si ritiene che questi soggetti, una volta entrati in uno stadio, possano creare problemi", ha concluso il questore.

Concludendo, il Daspo fuori contesto rappresenta una strategia di sicurezza preventiva che si integra con il lavoro delle forze dell'ordine, mirando a ridurre i rischi di violenza legati agli stadi, prima che possano manifestarsi.

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".