Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

altro

Le Giornate Reali della Cardiologia dello Sport: Allenare e Studiare il Cuore 2024

Le Giornate Reali della Cardiologia dello Sport: Allenare e Studiare il Cuore 2024 - immagine 1
L'importante iniziativa si è svolta all'Hotel Sakura di Torre del Greco
Giovanni Montuori

L'Hotel Sakura di Torre del Greco (NA) ha ospitato venerdì 22 marzo l'evento di rilievo "Le Giornate Reali della Cardiologia dello Sport - Allenare e Studiare il Cuore 2024". L'iniziativa, incentrata sulla prevenzione della morte cardiaca improvvisa negli atleti, ha rappresentato un momento cruciale nel panorama della medicina sportiva e cardiologica.

Le Giornate Reali della Cardiologia dello Sport

Le Giornate Reali della Cardiologia dello Sport: Allenare e Studiare il Cuore 2024- immagine 2
—  

Il convegno, moderato dal giornalista Adriano Pastore, ha visto la partecipazione di un board scientifico di prestigio, composto dal Dott. Antonio Russo, responsabile scientifico del congresso e consulente cardiologo della SSC Napoli, e dai Dott. Raffaele Canonico e Gennaro De Luca, rispettivamente responsabile sanitario e medico sociale della SSC Napoli. La giornata ha offerto un'opportunità di formazione per medici dello sport, cardiologi e altre figure sanitarie coinvolte nella cardiologia e medicina dello sport, oltre a promuovere il confronto tra esperti del settore e i vertici nazionali di società scientifiche di rilievo come la Sic Sport, l'Ance e la SIT. Il programma dell'evento si è sviluppato in due sessioni mattutine e due sessioni pomeridiane, caratterizzate da letture magistrali e una tavola rotonda sulla telemedicina. Gli argomenti trattati sono stati estremamente vari, spaziando dall'aritmologia all'imaging cardiovascolare, dalla prevenzione primaria e secondaria alla rianimazione cardiopolmonare, con particolare attenzione ai fattori di rischio cardiovascolare emergenti. Tra i tanti relatori di spicco presenti nella faculty, il Prof. Antonio Giordano, Prof. Giuseppe Limongelli e il Prof. Paolo Calabrò. Di particolare rilievo la presenza della Dott.ssa Barbara Morgillo, rappresentante dell'Assessorato alla Sanità della Regione Campania. La manifestazione si è conclusa con una tavola rotonda aperta alla stampa e alla cittadinanza, dal titolo "Prevenzione e Rianimazione Rivolte alla Popolazione", che ha suscitato un vivace dibattito e interesse per la lezione teorico-pratica dei Dott. Silvio Magliano e Vincenzo Scala. Il cardiologo Dott. Emilio Parrella ha ricoperto il ruolo di presidente onorario del convegno, conferendo ulteriore prestigio all'evento. Non è stata trascurata l'attenzione al sociale, attraverso lo "Sportello dei Sogni", l'ONLUS presieduta da Fiorangela Giugliano, che mira ad esaudire i desideri dei pazienti oncologici.


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".