Per la prima volta nella storia della Costituzione Italiana lo sport viene definito un diritto. Con i 312 voti favorevoli (due terzi delle componenti, cioè la maggioranza) la Camera ha rinnovato all'unanimità la legge circa l'attività sportiva. L'articolo 33 della Costituzione viene quindi arricchito. Lo stesso reciterà la seguente dicitura: "L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". Il risultato deriva dall'unione della forza del deputato ed ex c.t. dell'Italvolley Mauro Berruto, l'appoggio del Coni e la collaborazione degli enti sportivi. Grazie a ciò la questione è quindi giunta fino a Montecitorio.


altro
La Costituzione Italiana stabilisce lo sport come diritto: l’ok della Camera

ROME, ITALY - NOVEMBER 27: A general view of the Italian Senate, Palazzo Madama, during the discussion before the votes over Silvio Berlusconi's Parliament expulsion on November 27, 2013 in Rome, Italy. Italian Senators will vote today on whether to expel the center-right leader and former Prime Ministre Silvio Berlusconi from parliament over a conviction for tax fraud. (Photo by Franco Origlia/Getty Images)
LEGGI ANCHE
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.